Acqua e Limone per Dimagrire: Dosi e Ricette per Perdere Peso

La pratica di bere acqua e limone per dimagrire è molto diffusa ed anche efficace. Questa bevanda aiuta ad accelerare il metabolismo, depurare il corpo e bruciare più calorie ma va assunta nei tempi e nelle dosi giuste. Ecco come assumerla e qualche ricetta dimagrante a base di acqua e limone.

Da tempo si sente parlare del consumo di acqua e limone per dimagrire. In effetti, questa bevanda così semplice ma al contempo potente per quanto riguarda la sua azione all’interno dell’organismo, viene consumata periodicamente da tutti coloro che hanno problemi di peso e hanno intrapreso un regime alimentare ipocalorico.

Se in passato l’idea di mescolare acqua con del limone per perdere chili era considerata una “legenda metropolitana”, negli ultimi anni diversi studi hanno confermato le proprietà dimagranti del limone (e in generale degli agrumi), nonché quelle depurative e disintossicanti derivanti dai suoi componenti principali, vale a dire la vitamina C e alcuni flavonoidi che sembrano svolgere un’azione mirata contro il grasso degli accumuli adiposi corporei. A questi si aggiunge anche il limonene, dall’efficacia antisettica e ipocolesterolemizzante.

In questo articolo vogliamo scoprire quali sono le migliori indicazioni per sfruttare le proprietà dimagranti di acqua tiepida e limone e capire come questi semplici ingredienti si comportino una volta assimilati dal corpo e perché aiutano a perdere peso.

Perché acqua e limone fa dimagrire?

Abbiamo elencato i costituenti principali che caratterizzano il limone, cerchiamo ora di analizzare quali sono i benefici concreti di cui possiamo godere dall’assunzione del succo di limone e dall’acqua.

I benefici dell’acqua e limone per dimagrire sono:

Azione detox

È esercitata naturalmente dal limone e dalla sua capacità di preparare l’organismo all’eliminazione delle tossine accumulate, in virtù del fatto che agisce sulla digestione e sulla motilità intestinale. Inoltre, dal momento che si tratta di un alimento alcalinizzante stimola i succhi biliari favorendo quindi la disintossicazione dalle scorie.

Azione termogenica

Tipica in generale degli agrumi (ma anche delle spezie) consiste nella capacità di aumentare di pochi gradi la temperatura corporea interna, accelerando in questo modo i vari processi chimici che avvengono nell’organismo, e, di conseguenza anche il metabolismo. Per questo motivo il consumo di acqua e limone aiuta a bruciare più calorie.

Azione idratante

Bere acqua e limone per dimagrire è un processo durante il quale occorre mantenere il corpo sempre idratato. L’idratazione viene assicurata dal consumo di acqua che, inoltre, favorisce la diuresi prevenendo la ritenzione idrica e stimolando l’eliminazione delle tossine.

Azione snellente

È garantita dal limonene, che inibisce la formazione del colesterolo, e dalla naringenina, che diminuisce la quantità di lipidi e zuccheri nel sangue, prevenendo il loro deposito come accumuli di adipe. Questi due componenti insieme riescono quindi a prevenire e al contempo a demolire il grasso.

Ricordiamo che consumare una gustosa bevanda a base di limone non porta ad una perdita di peso considerevole, ma deve essere concepita come un ulteriore supporto a cui fare riferimento nell’ambito di un’alimentazione corretta e di un’attività fisica regolare.

Acqua e limone per dimagrire: ricette per perdere peso

Per fare in modo di sfruttare le proprietà dimagranti dell’acqua e limone dobbiamo saper preparare questa miscela prendendo in considerazione dei piccoli accorgimenti affinché risulti pienamente efficace. Vediamo allora come associare questi due elementi e qualche ricetta dimagrante efficace.

Acqua e limone

Innanzitutto occorre dire che la quantità di limone, in genere 1 per bicchiere può diventare mezzo o anche meno se questo ingrediente non è ben tollerato da chi soffre di disturbi gastrici.

Detto questo, il procedimento per preparare il drink è molto semplice: scaldiamo sul fuoco una tazza d’acqua; la temperatura non deve arrivare a bollore ma deve essere tollerabile per chi deve berla (circa 45°). Spegniamo. Spremiamo quindi il limone, filtriamone il succo e versiamolo nell’acqua calda, quindi beviamo facendo in modo che l’acqua non si raffreddi troppo.

Acqua limone e tè verde

Un’altra variante prevede l’utilizzo del tè verde, che potenzia l’azione diuretica del drink, nonché quella termogenica. È consigliabile utilizzare il tè verde sfuso per far sì che le proprietà dello stesso rimangano intatte più a lungo.

Questo è il procedimento: mettiamo a riscaldare 300 ml di acqua (circa 70°); spegniamo. Poniamo un cucchiaino di tè verde nella tazza e aggiungiamo l’acqua. Lasciamo in infusione per 3 minuti, filtriamo e a questo punto versiamo il succo di 1 limone.

Acqua limone e zenzero

Se vogliamo dimagrire con acqua e limone possiamo anche sperimentare l’aggiunta di altri ingredienti: lo zenzero ad esempio. Anch’esso aumenta le proprietà brucia grassi del limone, accelerando il metabolismo.

Possiamo seguire i procedimenti delle ricette appena viste a cui aggiungiamo un paio di fettine di zenzero grattugiato, oppure preparare una tisana allo zenzero e aggiungere il succo del limone quando l’acqua non è troppo calda (mai al di sopra dei 45°).

Utilizzando come base queste ricette possiamo variare ancora gli ingredienti, in particolare utilizzando diverse spezie: un pizzico di pepe nero o pepe di cayenna porteranno ad un aumento della temperatura corporea e ad uno smaltimento più veloce di grassi.

Se invece desideriamo potenziare la capacità diuretica e disintossicante dell’acqua con il limone, aggiungiamo alla stessa qualche fettina di cetriolo.

Acqua e limone per dimagrire: quando e come assumerla

Per riuscire a perdere peso correttamente occorre consumare l’acqua e limone al mattino, rispettando le indicazioni di temperatura illustrate prima.

La cosa più importante è bere una tazza piena della miscela alcalina non appena svegli, quindi a stomaco vuoto e aspettare almeno 10-15 minuti prima di fare colazione.
È possibile bere altre 3 o 4 tazze durante la giornata, preferibilmente lontano dai pasti.

Per quanto riguarda la ricetta con il tè verde, non dobbiamo superare le 3 tazze al dì, per evitare che questo riduca l’assorbimento di alcuni minerali.

Acqua e limone per dimagrire: controindicazioni

Sebbene si tratti di una bevanda naturale e piacevole da consumare, bere acqua e limone per dimagrire potrebbe causare fastidi ad alcuni soggetti.

  • In particolare, chi soffre di problemi gastrointestinali, quali ad esempio acidità di stomaco o reflusso potrebbe avere un peggioramento di questi fastidi a causa dell’acidità del limone o dell’eventuale presenza di ingredienti come zenzero e pepe.
  • Coloro che invece hanno problemi di stitichezza dovrebbero non bere troppa acqua con limone e tè verde, poiché questo ingrediente presenta delle proprietà astringenti che potrebbero peggiorare la stipsi.
  • Un altro accorgimento va fatto per le donne che sono in stato di gravidanza o allattamento: dal momento che il tè riduce la quantità di ferro e di acido folico assorbito dal corpo, elementi fondamentali affinché il feto si sviluppi correttamente, è sconsigliato il consumo costante del drink.
  • Ricordiamo infine che il consumo giornaliero di limone, può danneggiare lo smalto dei denti, consigliamo pertanto di consumare la bevanda dimagrante a base di acqua e limone con una cannuccia.