L’alga Clorella è comparsa sulla Terra due milioni di anni fa ed è un genere di alga unicellulare che cresce nelle acque dolci. Pur essendo così minuscola, quest’alga antica è un concentrato di energia e di nutrienti. Il suo nome deriva dal greco “chloros” che significa “verde“, e dal suffisso latino “ella”, che è un diminutivo, a indicare le sue dimensioni microscopiche.
Nel dopoguerra, quando lo spettro della carestia e della fame nel mondo preoccupava i governi di diversi Paesi, negli Stati Uniti venne intrapresa una serie di studi sull’alga clorella, in quanto si riteneva che l’alga potesse costituire la soluzione al problema.
In una piccola superficie, infatti, è possibile coltivare una quantità sufficiente di Clorella per sopperire alle necessità nutrizionali di un grandissimo numero di persone. In seguito le ricerche furono abbandonate, ma l’alga Clorella è rimasta fino a oggi un importante integratore alimentare.
In effetti, l’alga clorella contiene quasi tutto ciò che serve al nostro organismo per mantenersi in salute: tutti gli amminoacidi essenziali, acidi nucleici in quantità superiore a qualunque altro cibo, minerali (magnesio, zinco, potassio, ferro, fosforo), proteine, carboidrati, grassi, fibre e vitamine (A, D, K1 e tutte le vitamine del gruppo B compresa la Vitamina B12 così necessaria al nostro organismo e presente soltanto nei cibi di origine animale, a parte le alghe!).
Questo mix insostituibile di nutrienti costituisce il cosiddetto CGF (chlorella growth factor), ovvero il “fattore di crescita clorella”, che è ciò che fa sì che quest’alga possa quadruplicare il suo numero in meno di 24 ore, rendendola uno dei cibi con la più alta vibrazione energetica e il miglior potenziale nutritivo del pianeta.
L’alga clorella è perciò un ottimo rimedio per mantenere lo stato di benessere, per coadiuvare i processi di guarigione, per prevenire numerosi disturbi e anche per integrare le diete a basso contenuto di proteine animali.
Alga Clorella: Proprietà e Benefici
Vediamo più nel dettaglio le sue numerose proprietà e perché questa fantastica alga fa così bene.
Ha potere disintossicante
Al giorno d’oggi il nostro corpo è continuamente esposto a fattori inquinanti: dai cibi contaminati all’inquinamento atmosferico, dalle tinture chimiche dei vestiti che indossiamo all’acqua impura che spesso beviamo.
L’alga Clorella si dimostra un rimedio insostituibile per aiutare il nostro organismo a smaltire le tossine, poiché possiede la particolare capacità di chelare i prodotti tossici (ovvero di individuarli e di catturarli con la sua membrana cellulare, trasportandoli poi al di fuori dell’organismo).
In particolare è efficace per la chelazione di uranio, cadmio, piombo e mercurio, rivelandosi un’alleata infallibile per la protezione contro le intossicazioni da metalli pesanti, sia che questi si trovino ancora in circolo nel nostro sangue, sia che si siano già depositati nella massa lipidica.
Inoltre l’alga clorella coadiuva le funzioni di disintossicazione svolte dal fegato, favorendo la produzione di bile e migliorando i processi digestivi.
Favorisce la digestione
Con il suo enorme potenziale energetico e grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’alga clorella è in grado di migliorare la digestione e le funzioni intestinali, sostenendo la crescita della flora batterica “buona” lungo tutto il tratto digestivo e proteggendo perciò il nostro organismo dal proliferare di batteri dannosi e di lieviti quali per esempio la Candida albicans.
Migliora il metabolismo del colesterolo
Aiutando il fegato a convertire il colesterolo in bile e migliorando il transito della bile lungo il tratto digestivo, l’alga clorella contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. E’ perciò ideale per chi soffre di ipercolesterolemia.
Mantiene sotto controllo l’indice glicemico
Sostenendo le funzioni di fegato e pancreas e contenendo una combinazione di proteine e carboidrati, quest’alga contribuisce a controllare il livello di zuccheri nel sangue, oltre che la sensazione di fame.
Questo la rende un buon rimedio per prevenire il diabete di tipo 2 (alimentare), abbassare l’insulino-resistenza e anche per il controllo del peso: essendo così nutriente ed energetica, elimina gli “attacchi di fame” fuori pasto ed aiuta a tenere sotto controllo la quantità di cibo consumata.
E’ antiossidante e alcalinizzante
Il mix di minerali e vitamine contenuto nell’alga insieme a una grandissima quantità di clorofilla, la rende un potente rimedio antiossidante, che alcalinizza i tessuti combattendo l’azione dei radicali liberi e contrastando l’acidosi (ricordiamo che quasi tutti i batteri patogeni per proliferare necessitano di un ambiente acido).
Il consumo di alga clorella, unito ad uno stile alimentare di vita corretto, ci aiuta a mantenere un PH corporeo ideale (ovvero tra 7,2 e 7.4). La clorella funziona perciò anche come rimedio contro l’invecchiamento di tutti i tessuti e per mantenere elastici i vasi sanguigni, prevenendo così malattie cardiocircolatorie.
Agisce contro stress e sindrome premestruale
L’alga Clorella è uno dei vegetali con il più alto contenuto di clorofilla, che a sua volta è costituita in gran parte di magnesio. Il magnesio è un minerale fondamentale per il mantenimento del benessere, in particolare per la gestione dello stress, contro i crampi muscolari e i sintomi della sindrome premestruale (dovuti principalmente a una carenza di magnesio e vitamina B6, entrambi contenuti all’interno di questa piccola alga).
Aumenta le difese immunitarie
Numerosi studi hanno dimostrato che l’alga clorella stimola il sistema immunitario (aumentando la produzione di linfociti T e macrofagi) anche in condizioni di stress acuto, abbassando allo stesso tempo la produzione di cortisolo e l’infiammazione.
Previene il cancro
I carotenoidi contenuti nell’alga, contrastando i processi ossidativi, contribuiscono a proteggere l’organismo non soltanto da malattie cardiovascolari ma anche dal cancro.
Le proprietà antiossidanti della clorella, unite alla sua capacità di detossificare l’organismo e di stimolare la produzione di interferoni (una delle principali difese del nostro corpo contro il cancro, che dà inoltre il via alla produzione di linfociti T e di macrofagi) rendono la Clorella un naturale agente anticancro, oltre che un ottimo rimedio per combattere infezioni da virus o batteri.
Supporta il metabolismo degli estrogeni
L’alga clorella aiuta il corpo delle donne a smaltire gli estrogeni, da un lato supportando le funzioni del fegato e le funzioni digestive, e dall’altro trasformando attivamente l’estradiolo in estrone e contribuendo allo smaltimento (lasciando in pace l’estriolo, una forma di estrogeno antiossidante molto utile all’organismo).
Può essere perciò d’aiuto a donne con problemi digestivi e alti livelli di estrogeni (che danno sintomi quali vampate, mal di testa, flusso mestruale abbondante, crampi, gonfiori).
Alga Clorella: Controindicazioni
Pur trattandosi di un ottimo rimedio per la nostra salute, l’assunzione dell’alga clorella richiede alcune precauzioni:
- Durante la prima settimana di assunzione dell’alga, si potrebbero verificare episodi di vomito, crampi allo stomaco e diarrea. Se i fenomeni dovessero persistere, è meglio interrompere l’assunzione.
- L’assunzione di quest’alga è da evitare in caso di allergie allo iodio (anch’esso contenuto nell’alga) o alle muffe.
- Stimolando il sistema immunitario, l’alga potrebbe peggiorare i sintomi di allergie e di malattie autoimmuni (causate appunto da un’iperattività del sistema immunitario, che si rivolge ai bersagli sbagliati)
- Non ci sono al momento studi sulle conseguenze dell’assunzione dell’alga clorella durante gravidanza e allattamento, pertanto, per sicurezza, meglio evitare.
- L‘alga clorella contiene un’elevata quantità di ferro. Ne è perciò sconsigliata l’assunzione in caso si abbiano già elevati livelli di ferro nel sangue e, in caso di assunzione prolungata dell’alga, si suggerisce di controllare i livelli ematici di ferro, onde evitare intossicazioni.
- Infine, se ne sconsiglia l’assunzione anche in caso di immunodeficienza.
Alga Clorella: Dove si Compra
L’alga Clorella allo stato naturale non è assimilabile dal nostro organismo. Perché ciò sia possibile è necessario sottoporla a un processo di lavorazione che consiste nel rompere la sua parete cellulare.
Attualmente, è abbastanza facile acquistare l’alga clorella in farmacia, erboristeria o su internet ed è presente sul mercato in polvere, in forma liquida o in compresse (decisamente più comode da assumere e più delicate nel sapore).
E’ molto importante, al momento dell’acquisto, fare attenzione a che il prodotto sia certificato biologico in quanto l’alga chela tossine e metalli pesanti e, se coltivata in acque inquinate, può essere contaminata.
Per quanto riguarda il dosaggio, questo varia in base alla condizione da trattare ed è riportato su ogni confezione.
Per concludere, ricordiamo che si tratta di un integratore alimentare e che, per ottenere un buon livello di efficacia, la sua assunzione deve essere affiancata da una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.