Se la nostra chioma si presenta eccessivamente unta, è bene ricorrere ad alcuni rimedi per i capelli grassi. Se infatti subito dopo che laviamo i capelli ci accorgiamo che tendono a sporcarsi dopo anche un solo giorno dallo shampoo, è molto probabile che i nostri capelli siano grassi.
Cosa scoprirai in questo articolo
Indipendentemente dal sesso (possiamo trovarli in donne e uomini), i capelli unti sono molto frequenti nella popolazione giovane e adulta, principalmente a causa degli squilibri ormonali.
Al di là dell’aspetto poco curato che trasmettono all’esterno, e che è spesso fonte di imbarazzo, il capello grasso non è di certo un capello sano. Anzi, è un capello debole che tende facilmente a spezzarsi e soprattutto a cadere.
È possibile infatti che chi abbia una chioma unta soffra anche di alopecia (caduta e assottigliamento dei capelli), oppure di dermatite seborroica, che comporta croste bianco-giallastre, rossore e perdita di capelli. In generale, inoltre, la cute della testa appare irritata e arrossata. Cosa fare? Vi sono numerosi rimedi e soluzioni che possiamo provare e comportamenti appropriati da seguire che potrebbero sembrare futili, ma che si rivelano invece efficaci.
Capelli grassi: come riconoscerli?
Vi sono diverse caratteristiche, facilmente individuabili, che ci consentono di capire se soffriamo di questa condizione ai capelli. Ne elenchiamo le principali:
- Si sporcano spesso I capelli grassi tendono a sporcarsi dopo poche ore dall’ultimo shampoo, e ciò a causa della stimolazione con le mani dei follicoli durante il lavaggio.
- Sono unti Appaiono “oleosi” sia nell’aspetto che al tatto. I prodotti per capelli grassi contengono ingredienti che mirano a ridurre il sebo in eccesso delle ghiandole, migliorandone lo stato infiammatorio e donando un aspetto pulito al capello.
- Forfora grassa Legata ad esempio alla dermatite seborroica è un mix di cellule morte e sebo che si formano sulla pelle e si staccano da essa non appena tocchiamo il capo o ci spazzoliamo.
- Prurito Anch’esso deriva da una condizione di dermatite del cuoio capelluto. Il prurito può essere più o meno intenso e localizzato in più aree ed è indice di irritazione.
- Rossore Compare quasi sempre in caso di problematiche ai capelli e ci avverte che la cute è infiammata.
- Diradamento e caduta Insieme all’ipersecrezione sebacea, il fusto del capello diventa più fragile, quindi si spezza e cade molto più facilmente.
Capelli grassi: cause comuni
Insieme ai rimedi per i capelli grassi del nostro articolo, per notare miglioramenti o guarire completamente è indispensabile individuare le cause alla radice del problema, talvolta fin troppo sottovalutate.
- Stress Vivere in un modo frenetico pieno di impegni e sperimentare ansia e nervosismo continui ci porta ad avere un carico di stress che influisce fortemente sulla salute…anche quella dei capelli!
- Alimentazione Occorre apportare tutti i nutrienti necessari all’organismo nelle giuste proporzioni altrimenti il corpo è soggetto a squilibri e diventa più vulnerabile a patologie e disfunzioni.
- Squilibri ormonali Ad essere coinvolti sono tutti gli ormoni, ma soprattutto quelli androgeni, i cui squilibri influenzano la quantità di sebo secreta dalle ghiandole.
- Predisposizione genetica Se in famiglia vi sono casi di dermatite seborroica o capelli grassi è probabile che altri individui della stessa famiglia sviluppino queste medesime condizioni.
- Agenti atmosferici e inquinamento L’ambiente in cui viviamo può influenzare la salute: umidità, vento, inquinamento elevato possono avere ripercussioni sulla cute e sulla salute dei capelli.
- Uso di prodotti aggressivi L’uso di lacche, shampoo e balsamo con sostanze chimiche aggressive sono causa di irritazione del cuoio capelluto, portando quindi a capelli unti e irritazione.
Capelli grassi: rimedi naturali efficaci
Scopriamo insieme quali ingredienti possiamo adoperare per cercare di ripristinare le condizioni ottimali della nostra chioma. Ecco quali sono i migliori rimedi contro i capelli grassi, unti e che si sporcano facilmente.
Oli essenziali
Vi sono alcuni oli che svolgono una funzione astringente riequilibrando l’iperproduzione di sebo. Tra quelli più consigliati abbiamo l’olio essenziale di rosmarino, limone e tee tre oil (quest’ultimo ottimo anche per ridurre l’irritazione della cute). Come utilizzarli? Aggiungiamo 3-4 gocce dell’olio scelto al nostro shampoo (200 ml di prodotto) e agitiamolo un po’, quindi usiamolo.
Hennè neutro
È un prodotto validissimo, non soltanto per i capelli grassi ma anche per quelli fragili e per ridare spessore e volume ad una chioma che ha perso vigore. Adoperarlo è semplicissimo: dobbiamo creare una sorta di maschera con qualche cucchiaio di hennè neutro e della semplice acqua calda, applichiamo sul cuoio capelluto e le lunghezze e lasciamo in posa per mezz’ora o massimo 2 ore; infine, risciacquiamo con acqua.
Aceto di mele
Anche l’aceto di mele lo ritroviamo tra i rimedi per i capelli grassi. Se è vero che questo ingrediente dona lucentezza, è altrettanto vero che toglie quella patina di unto tipica dei capelli grassi. Bastano pochi cucchiai di aceto in acqua tiepida per creare una miscela che andiamo a versare sui capelli, dopo lo shampoo, come lavaggio finale.
Ortica
Aiuta a ridurre il prurito, il rossore della cute e combatte la forfora. L’ortica viene adoperata sotto forma di tintura madre (30 gocce da applicare direttamente sul cuoio capelluto massaggiando fino ad assorbimento, oppure da diluire in poca acqua) e di infuso.
In quest’ultimo caso prepariamo 4 l di acqua in cui versiamo 5 cucchiai di foglie secche. Mettiamo sul fuoco, portiamo ad ebollizione e dopo aver spento lasciamo riposare una decina di minuti. Utilizziamo quindi l’infuso come ultimo risciacquo.
Argilla
Si tratta di uno degli ingredienti più efficaci nel contrastare il sebo in eccesso nonché la forfora grassa. Prepariamo un impacco con qualche cucchiaio e dell’acqua calda. L’impacco deve avere una consistenza densa e fluida. Applichiamolo come una maschera massaggiando il cuoio capelluto. Aspettiamo un quarto d’ora e laviamo via con l’acqua.
Olio di neem
È perfetto per calmare il prurito, stimolare la ricrescita dei capelli e assorbire il sebo. Possiamo aggiungerne qualche goccia allo shampoo, come visto prima per gli oli essenziali, oppure applicarlo direttamente sulla cute fino ad assorbimento. Attendiamo 20 minuti e laviamo con lo shampoo.
Farina di ceci
Pochi lo sanno ma questa farina è in grado di eliminare la forfora, esfoliare delicatamente la pelle e idratare e ammorbidire i capelli. Prepariamo dell’acqua calda, 2 cucchiai di farina di ceci e 2 di aceto di mele. Aggiungiamo 2 gocce di un olio essenziale a piacere e mescoliamo il tutto. Ecco quindi pronto uno shampoo per capelli grassi naturale e al tempo stesso delicato.
Capelli grassi: trucchi e accorgimenti
Oltre ai rimedi per curare i capelli grassi appena descritti, è bene seguire una serie di accorgimenti che potranno sicuramente fare la differenza nel donare un aspetto più sano alla nostra chioma.
- Spazzolarli poco Dobbiamo cercare di toccare i capelli il meno possibile, sia che si tratti delle nostre mani che della spazzola. Perché? Perché qualsiasi sollecitazione dei fori piliferi aumenta la produzione di sebo, che si distribuisce su tutte le lunghezze.
- Usare prodotti per capelli grassi Occorre usare i prodotti adatti, ciò non vuol dire tuttavia prodotti aggressivi, ma, al contrario, delicati, che abbiano un’azione seboregolatrice e preferibilmente eco-bio.
- Non asciugarli a temperature alte Anche il getto caldo dell’asciugacapelli si rivela controproducente in caso di capelli grassi, in quanto il calore stimola la secrezione delle ghiandole sebacee. Teniamo inoltre il phon a una distanza di 20 cm dal capo.
- Curare l’alimentazione I capelli hanno bisogno di vitamine, antiossidanti e proteine. Cerchiamo allora di introdurre queste sostanze più spesso nella nostra dieta. È inoltre ugualmente indicata l’assunzione di acidi grassi Omega 3 e 6.
- Non fare troppi lavaggi Un altro accorgimento per curare i capelli grassi è quello di non lavarli troppo spesso. Laviamoli con una frequenza regolare, ad esempio una volta ogni tre giorni e mai più di una volta al dì.
- Ridurre stress e nervosismo Se la causa della nostra chioma unta è lo stress, ai rimedi per i capelli grassi andrà aggiunta la riduzione delle tensioni che ci accompagnano nel quotidiano. Relax e calma sono indispensabili per avere un aspetto migliore e sentirsi bene.
Leggi anche: