Chiacchiere Senza Glutine: Ricetta Vegana, Senza Uova e Burro

Le chiacchiere senza glutine sono molto semplici da preparare. Ecco due ricette per fare le chiacchiere di Carnevale (fritte o al forno) adatte anche ai vegani perché senza uova e senza burro.

Le chiacchiere, tipico dolce del Carnevale, sono preparate con ingredienti non tollerati da tutti, come ad esempio il glutine. La ricetta originale infatti prevede l’uso della farina di tipo 00, oltre che ad ingredienti di origine animale come uova e burro, che non vengono consumati dai vegani.

Possiamo quindi preparare delle chiacchiere senza glutine ma anche senza burro e senza uova, che non solo risultano più leggere, ma anche golose per chi non vuole rinunciare ad un dolce, senza esagerare con i grassi.

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale senza glutine è davvero semplice. Bisognerà naturalmente sostituire la farina 00 con delle farine senza glutine come quella di riso o con amido di mais e fecola di patate. Un’altra sostituzione da fare, per ottenere delle chiacchiere vegane senza burro e uova, è usare olio di semi e latte vegetale al posto di questi due ingredienti.

Chiacchiere Senza Glutine: Ricetta Vegana, Senza Uova e Burro

Le chiacchiere di Carnevale senza glutine possono essere cotte sia nel modo più classico, ovvero fritte, oppure al forno. In entrambi i casi, otterremo delle chiacchiere gustose e fragranti, molto leggere visto la totale assenza di burro e uova. Ma vediamo la ricetta delle chiacchiere senza glutine, in due versioni diverse.

Chiacchiere senza glutine

Per rendere adatta anche ai vegani questa ricetta delle chiacchiere senza glutine, useremo lo yogurt di soia che andrà a sostituire il burro e le uova. In questo modo avremo comunque un impasto morbido e ben amalgamato. Il risultato finale saranno delle chiacchiere vegane molto croccanti e dolci, anche senza l’uso dello zucchero.

Ingredienti:

100 gr di maizena (amido di mais)
100 gr di fecola di patate
150 gr di yogurt di soia bianco
Sale q.b.
Zucchero a velo

Procedimento:

Per preparare le chiacchiere senza glutine, mescoliamo prima le due farine. In un mixer versiamo lo yogurt e il sale e cominciamo ad aggiungere gradualmente le farine. Facciamo amalgamare il tutto per un po’ fino a quando lo yogurt di soia incorporerà del tutto le farine. Se l’impasto non è ancora abbastanza denso, aggiungiamo altra farina (circa 10 -20 gr di amido di mais). A questo punto, quando il composto è compatto, tiriamolo fuori dal mixer e avvolgiamolo nella pellicola trasparente; mettiamolo in un luogo caldo per circa mezz’ora. Se non abbiamo il mixer o la macchina per la pasta, possiamo impastare tutto a mano fino ad ottenere un impasto sodo.

Adesso non ci resta altro che dare forma alle nostre chiacchiere vegane. Dividiamo l’impasto in 4 palline e stendiamole in modo da formare una bella sfoglia sottile. Con una rotella dentellata ricaviamo le chiacchiere della grandezza che desideriamo. Intanto mettiamo a friggere circa un litro di olio in una pentola capiente e cuociamo le chiacchiere per qualche minuto, in modo che siano ben dorate. Facciamole raffreddare e cospargiamole con lo zucchero a velo o con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Ecco pronte delle chiacchiere senza glutine, molto gustose!

Ricetta: Chiacchiere senza glutine al forno

Un’alternativa più leggera alla frittura, è sicuramente la cottura in forno. Le chiacchiere senza glutine cotte al forno, si mantengono lo stesso croccanti e ben compatte, per cui possiamo tranquillamente provare quest’altra opzione. La ricetta delle chiacchiere senza glutine e vegane, che vediamo di seguito, è un po’ diversa da quella precedente. In questo caso infatti useremo altre farine senza glutine come quella di grano saraceno e di riso. Per le nostre chiacchiere di Carnevale vegane utilizzeremo inoltre del latte vegetale e dell’olio di mais al posto del burro.

Ingredienti:

120 gr di farina di grano saraceno
130 gr di farina di riso
50 gr di zucchero di canna
50 ml di olio di semi di mais
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cremor tartaro
60 gr di maizena
100 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
Scorza di limone grattugiata

Procedimento:

Prepariamo queste chiacchiere senza burro e uova, mettendo in una ciotola gli ingredienti secchi: le farine, la maizena, il bicarbonato, il cremor tartaro, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero. A parte invece uniamo il latte e l’olio di semi. A questo punto versiamo gli ingredienti liquidi nella ciotola e impastiamo bene, cominciando a mescolare con un mestolo e poi con le mani. Quando l’impasto è sodo e compatto, avvolgiamolo nella classica pellicola trasparente e mettiamolo a riposo per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, dividiamolo in 4-5 pezzi e stendiamoli con l’aiuto di un mattarello in modo da ottenere una sfoglia sottilissima. Ricaviamo dei rettangoli con una rotella dentellata e adagiamoli in una teglia rivestita con carta da forno. Cuociamo le chiacchiere senza glutine in forno per una decina di minuti a 180°. Visto che i tempi di cottura dipendono dal tipo di forno, potrebbero anche prolungarsi; ad ogni modo le chiacchiere vegane sono pronte quando sono dorate da entrambi i lati. Cospargiamole con zucchero a velo o con cioccolato fuso e gustiamole ben calde!