Dalle più note celebrità alla vicina di casa, praticamente tutte le donne hanno un obiettivo in comune: combattere la cellulite. Questa condizione così antiestetica è caratterizzata dalla classica pelle a buccia di arancia su natiche e cosce, ma può anche interessare altre zone del corpo come braccia e pancia. La cellulite è causata dai depositi di cuscinetti di grasso nel tessuto connettivo sotto la pelle e sebbene possa interessare anche gli uomini, è più diffusa tra le donne a causa della diversa distribuzione di tessuto adiposo, muscolare e connettivo.
Le esatte cause della cellulite sono sconosciute, tuttavia secondo determinati studi, sembra che sia il risultato dell’interazione tra tessuto connettivo nello strato dermatologico situato proprio sotto la superficie della pelle e lo strato di grasso. Altri fattori scatenanti la cellulite comprendono squilibri ormonali, invecchiamento, fattori genetici ereditari, ritenzione idrica, stile di vita ed abitudini alimentari errate.
Come Combattere la Cellulite: Rimedi Efficaci per Eliminarla
Il primo passo per eliminare la cellulite consiste nel cambiare le proprie consuetudini. Infatti, è indispensabile evitare l’abuso di alcolici e il fumo che favoriscono l’accumulo di tossine, le quali interferiscono con la circolazione sanguigna. Per lo stesso motivo, è impensabile cercare di combattere la cellulite senza fare esercizio fisico in modo costante e quasi quotidianamente, perché la sedentarietà contribuisce alla formazione dei cuscinetti adiposi.
Inoltre, bisogna rivedere la propria alimentazione, perché le persone che consumano troppi grassi, carboidrati e sale a svantaggio della fibra sono più inclini ad avere la cellulite. Una dieta equilibrata e il consumo di molta acqua o comunque di liquidi come tisane e succhi (non zuccherati o gassati) sono già considerati dei rimedi contro la cellulite, assieme allo sport.
Per combattere la cellulite esistono diversi trattamenti, dagli esercizi specifici ai massaggi anticellulite, dagli impacchi di argilla, fino al consumo di tisane specifiche per questo problema. Tutti i rimedi contro la cellulite mirano a mantenere l’organismo sempre ben idratato e a sciogliere i cuscinetti adiposi nel tessuto connettivo che si formano sotto la pelle, al fine di evitare quell’inestetismo tanto antiestetico simile proprio alla buccia d’arancia. Ecco alcuni dei rimedi contro la cellulite.
Massaggi anticellulite
I massaggi anticellulite con oli essenziali e vegetali hanno lo scopo di stimolare la circolazione, ossigenare il tessuto connettivo e ridurne l’infiammazione. Per esempio, l’olio essenziale di lavanda è perfetto per fare dei massaggi anticellulite, perché dona alla pelle un aspetto più idratato ed elastico fin dalle prime applicazioni.
Per ottenere un effetto migliore in poco tempo e combattere la cellulite in modo più efficace, massaggiare per circa una decina di minuti la zona interessata in modo circolare con poche gocce di olio di lavanda mischiati ad un olio vettore come quello di vinaccioli o di mandorle dolci. Dopo poche sedute, la pelle avrà un aspetto molto più compatto e curato.
Impacchi con argilla verde
Tra i rimedi contro la cellulite più diffusi c’è l’utilizzo degli impacchi di argilla, perché questo composto ha delle proprietà estremamente detox, in quanto permette di eliminare l’accumulo di liquidi in eccesso causato dalla ritenzione idrica. Inoltre, l’argilla verde è considerata un ottimo antinfiammatorio, perfetta quindi per eliminare la cellulite.
Per preparare un impacco per combattere la cellulite, mescolare assieme 3-4 fondi di caffè, un cucchiaio di olio di oliva, 2 cucchiai di argilla verde e mezzo bicchiere di tè. Amalgamare il tutto fino ad ottenere la consistenza ideale da spalmare sulla pelle. Dopo aver ricoperto la zona colpita dalla cellulite, coprire con la pellicola trasparente e lasciar riposare per una mezz’ora. Infine risciacquare con acqua.
Tisane anticellulite
Come è stato descritto in precedenza, per combattere la cellulite è necessario bere molti liquidi e mantenere il corpo molto idratato, proprio per contrastare la ritenzione idrica. Tra i liquidi consigliati non c’è soltanto l’acqua naturale, ma anche le tisane, che permettono di depurare l’organismo grazie all’azione di erbe e spezie. Le tisane più utili per eliminare la cellulite sono a base di lavanda e fiori di arancio, finocchio, zenzero, tè verde e tarassaco, tutte erbe che si possono facilmente reperire in erboristeria e dalle proprietà snellenti e altamente depurative.
Una delle tisane anticellulite più efficaci è la tisana di aneto e anice. Per preparare l’infuso mettere a bollire in un pentolino di acqua 30 gr di semi di anice, 30 gr di semi di finocchio e 25 gr di semi di aneto. Una volta portato a bollore, lasciare riposare per circa 10 minuti, filtrare e infine bere ancora tiepido. Si consiglia di consumare la tisana dopo i pasti per migliorare il processo digestivo, evitare fastidiosi problemi intestinali ed eliminare le tossine accumulate.
Leggi anche: 5 Tisane Anticellulite Efficaci contro Gonfiore e Ritenzione Idrica
Scrub al caffè contro la cellulite
La caffeina contenuta nei fondi del caffè e nel caffè macinato, tende ad aumentare l’effetto drenante e stimolante dello scrub e dei massaggi anticellulite. Per ottenere degli effetti immediati, si consiglia di effettuare gli scrub circa tre volte a settimana, magari prima di fare la doccia o durante un bagno rilassante.
La ricetta per la mistura dello scrub anticellulite prevedere fondi di caffè, zucchero di canna, olio d’oliva e qualche goccia di olio essenziale alla lavanda, o eventualmente di ginepro, agrumi e rosmarino. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto denso ma lavorabile e applicare con dei massaggi vigorosi per circa cinque minuti sulle zone colpite dalla cellulite.
Oli essenziali per combattere la cellulite
Combattere la cellulite è più semplice se si attacca tale inestetismo su più fronti, per esempio associando esercizio fisico a dieta equilibrata, tisane disintossicanti e massaggi anticellulite. Per effettuare questi massaggi si può sfruttare l’azione degli oli essenziali che migliorano la circolazione e riducono gli stati infiammatori, velocizzando l’eliminazione della cellulite.
Gli oli essenziali anticellulite più consigliati sono numerosi. Per esempio, gli oli essenziali di finocchio e di pompelmo hanno un’azione diuretica, che permettono di ridurre visibilmente le aree più gonfie, oltre a distruggere i cuscinetti adiposi. L’olio essenziale al geranio e quello al rosmarino hanno un effetto tonificante sulla pelle e stimolano la circolazione sanguigna, permettendo il drenaggio linfatico delle aree a buccia di arancia.
Per finire, gli oli essenziali agli agrumi, come limone e arancio amaro, sono perfetti per combattere la cellulite perché sono antibatterici, antisettici e rilasciano delle vitamine che donano alla pelle un aspetto visibilmente più sano; oltre al fatto che riducono la ritenzione idrica, favorendo l’eliminazione dell’acqua in eccesso e del tessuto adiposo accumulato sotto la pelle. L’importante è mischiare questi oli con un olio vegetale (es. di mandorle, vinaccioli, cocco) applicarli con un movimento circolare molto deciso per non più di una decina di minuti e di riscaldarli fra le mani prima dell’applicazione,
Leggi anche:
- 10 Oli Essenziali per Cellulite e Buccia d’Arancia
- Dieta Anticellulite: i Cibi per Eliminarla e quelli da Evitare
- Tisane Anticellulite: 5 Ricette Efficaci contro Gonfiore e Ritenzione Idrica