Come Sostituire le Uova in Cucina per Ricette Perfette

Succede sempre più di frequente che anche persone che non sono vegane ma che vogliono semplicemente mangiare in modo più salutare ed evitare problemi di ipercolesterolemia decidano di bandire la uova dalla propria cucina.

Il dubbio su come sostituire le uova in cucina vi potrebbe attanagliare ma ci sono svariate alternative che renderanno la vostra cucina altrettanto divertente e soddisfacente per il palato.

Se siete amanti delle frittate, se siete golosi di dolci, se vi piacciono le torte salate, se adorate le polpette e le sognate con un succulento sughetto in cui fare la classica “scarpetta”, se le verdure in pastella sono uno sfizio di cui non potete fare a meno, potreste avere la tentazione di rinunciare in partenza. In tutti questi piatti deliziosi si dovrebbero usare le uova. E allora? Come si fa?

In realtà i modi di sostituire le uova sono molteplici e dipendono dal tipo di cibo che vi accingete a preparare. Andiamo dunque a vedere, nei diversi casi, come è possibile avere degli ottimi risultati anche senza tuorli ed albumi di origine animale.

Come Sostituire le Uova nei Dolci

Per sostituire le uova nei dolci ci sono diverse alternative. Un uovo può essere infatti rimpiazzato da:

– 1 cucchiaio di “uovo” di lino: frullare assieme 1/3 di semi di lino e 2/3 di acqua tiepida (prima di frullare lasciare che i semi si ammorbidiscano per 15/20 minuti).

– Mezza banana media schiacciata bene con i rebbi di una forchetta.

– 2 cucchiai di tofu al naturale frullato o ¼ di tazza di crema di tofu.

– 40 gr yogurt di soia.

– Preparato con: 1 tazza di fecola di patate, ¾ di tazza di tapioca e due cucchiaini di cremor tartaro (se siete vegani ricordiamo che il cremor tartaro non contiene derivati animali mentre molti altri lieviti ne contengono negli stabilizzanti). Mescolare bene tutti questi ingredienti e conservare il preparato in luogo asciutto in un barattolo. Se miscelato con un cucchiaino di acqua corrisponderà all’incirca ad un rosso d’uovo, con due cucchiaini d’acqua ad un uovo intero.

– Preparato industriale come il No-Egg o Ener-G. Per l’uso basta seguire le istruzioni.

– 1 cucchiaio di aceto di mele biologico (che esalta anche il sapore del cioccolato)

Leggi anche: Aceto di Mele: Ecco Perché Devi Averlo Sempre in Casa

Come Sostituire le Uova nelle Ricette Salate

Se invece dovete preparare polpette, polpettoni ed hamburger, ecco come sostituire le uova con:

– Patate lesse schiacciate con la forchetta o passate con lo schiaccia-patate (eviterà più facilmente i grumi).

– Ceci o fagioli azuki lessati (anche quelli in scatola vanno bene, dopo averli sciacquati e scolati bene).

– Pane ammollato in acqua o latte di soia non dolcificato.

– Riso o miglio bolliti e frullati.

– Quinoa lessa.

– 1 Cucchiaio di amido di mais 2 cucchiai di acqua (anche per dolci)

Le dosi vanno ad occhio, a seconda della quantità d’impasto che avete a disposizione. Aggiungete il sostituto dell’uovo un po’ alla volta in modo da avere sempre sott’occhio la morbidezza del preparato. Se doveste esagerare e questo risultasse troppo morbido potete sempre correre ai ripari con un po’ di pan grattato. Man mano che cucinerete la vostra esperienza vi aiuterà e vi sentirete più sicuri.

Leggi anche: Proprietà della Quinoa: 18 Motivi per Mangiarla Ogni Giorno

Come Sostituire le Uova nella Frittura

Potete inoltre preparare delle pastelle per impanare ed anche qui potete scegliere tra varie alternative.
Se volete una pastella leggera tipo tempura per le verdure, ecco come sostituire le uova seguendo questa ricetta:

160 g. di farina (ceci, riso, farro)
½ cucchiaino di zucchero
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cremor tartaro
250 ml. di acqua
3 cucchiai di olio ( mais o girasole)

Lasciare la pastella a riposare in frigo per almeno una mezz’ora e procedere con l’impanatura e la frittura con un olio per friggere leggero e delicato.

Leggi anche: Miglior Olio Per Friggere: Guida alla Scelta

Se invece desiderate una pastella più consistente e croccante, più simile a quella che fareste con le uova procedete come segue:

150 g. di farina 0
200 ml. di birra bionda (o acqua frizzante o vino frizzante)
Un cucchiaino di sale
Un pizzico di curcuma per dare un po’ di colore.

Per mantenere la pastella fresca prima di tuffare le verdure nell’olio potete aggiungere un cubetto o due di ghiaccio.

Infine, se volete lucidare i vostri rustici, fagottini, torte salate prima di infornarli potete passarli con un pennello da cucina con del latte di soia o con un preparato di acqua e malto.

A questo punto, dopo aver imparato come sostituire le uova nelle vostre ricette, siete davvero organizzati per stupire i vostri commensali che non si accorgeranno della differenza a meno che voi vogliate condividere questi piccoli segreti. Buon appetito!

Se volete qualche dimostrazione, ecco alcune ricette senza uova per prendere spunto:

4 Torte vegane

Creme vegane per la farcitura

Polpette di miglio

Coltolette di sedano rapa