Come Usare i Semi di Canapa in Cucina: Tante Idee Sfiziose!

I semi di canapa sono ricchi di proteine e Omega 3 e si possono mangiare in tanti modi. Ecco qualche idea per usarli in cucina, sia interi che decorticati.

In questo articolo scopriamo come usare i semi di canapa in cucina, un ingrediente salutare e completo per alcuni ancora in parte sconosciuto. Apprezzati e utilizzati nelle zone dell’Est europeo e dell’Asia, i semi di canapa stanno entrando lentamente a far parte della nostra dieta mediterranea.

Questi semi, frutto della pianta Cannabis sativa, non contengono, a dispetto del nome, sostanze cannabinoidi dalle proprietà stupefacenti e possono essere consumati in tutta sicurezza. È possibile acquistare i semi di canapa interi oppure decorticati, cioè privi della buccia (più comodi da consumare), a seconda naturalmente degli usi e dei propri gusti. Se vi state chiedendo come mangiare i semi di canapa, è presto detto: il sapore di questi semini ricorda quello della nocciola e si presta ad una vasta gamma di preparazioni dolci e salate.

Bisogna inoltre sottolineare che usare i semi di canapa in cucina vuol dire aggiungere ai propri piatti un alimento saporito e in grado di apportare sostanze nutritive insostituibili: i semi infatti sono una fonte unica di proteine vegetali, dal momento che contengono tutti gli amminoacidi essenziali che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare. Insieme alle proteine, troviamo elevate percentuali di fibra e acidi grassi, in particolare Omega 3 e 6.

Per tutte queste caratteristiche i semi di canapa rappresentano un alimento capace di favorire la produzione e il rinnovamento delle cellule del corpo, stimolare il corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale e proteggere cuore e arterie dall’accumulo di colesterolo, nonché da disturbi a carico dell’apparato cardiocircolatorio. Con i nostri consigli usare i semi di canapa in cucina diventerà una piacevole e sana abitudine nella preparazione delle differenti ricette.

Come Usare i Semi di Canapa in Cucina

Abbiamo già accennato al fatto che i semi di canapa sono un alimento molto versatile: possiamo consumarli a colazione oppure durante gli altri pasti della giornata per primi e secondi piatti, nonché come spuntino tra un pasto e l’altro. Non ci rimane dunque che capire come mangiare i semi di canapa per godere al meglio di tutte le loro proprietà.

Semi di canapa a colazione

I semi di canapa sono un ottimo modo per fare il pieno di proteine a partire alla prima colazione. Ecco qualche idea semplicissima per mangiarli appena svegli!

1. Fare il latte con semi di canapa

Iniziamo la nostra lista di ricette su come mangiare i semi di canapa con la prima colazione. Forse pochi sanno che dai semi di canapa è possibile ricavare un latte vegetale ricco di nutrienti. Per prepararlo adoperiamo i semi interi (che andranno prima tenuti in ammollo per circa 12 ore) oppure quelli decorticati. Basta quindi frullare i semi (250 gr) in 1,3 l di acqua e il gioco è fatto. Il sapore lievemente dolce permette di ridurre o eliminare del tutto i dolcificanti, ma nulla impedisce di profumare il nostro drink con qualche spezia o del cacao in polvere.

Leggi anche: Come Fare il Latte di Canapa:Fonte di Proteine e Calcio

2. Aggiungerli ai cereali

Una colazione completa non può prescindere dal consumo di un’equilibrata razione di cereali. Usare i semi di canapa in cucina in questo momento della giornata significa dare una sferzata di energia al nostro organismo. Tutto quello che dobbiamo fare è aggiungere una manciata di semi (interi se preferiamo una colazione croccante) ai cereali e muesli che mangiamo solitamente al mattino.

3. Versarli nel latte o nello yogurt

Aggiungiamo i semi di canapa (1-2 cucchiai) allo yogurt o latte vegetale in modo non solo da dargli una piacevole consistenza, ma anche conferire quel gusto nocciolato tipico dei semi.

Semi di canapa come spuntino

Anche lo spuntino di metà mattinata è un pasto importante e anche i  questo caso possiamo usare i semi di canapa per arricchirlo con preziose sostanze nutritive. Ecco qualche piccolo suggerimento.

1. Aggiungerli a frullati

Se abbiamo bisogno di uno spuntino tra un pasto e l’altro per smorzare la fame, i semi di canapa sono un ottimo ingrediente da unire ai frullati di frutta che preferiamo. Usare i semi di canapa in cucina per un frullato o uno smoothie è semplicissimo: bastano 1-2 cucchiai di semi da versare nel drink che vogliamo preparare e frullare il tutto. I semi daranno ancora più corposità e cremosità al frullato. È naturalmente possibile adoperare per la bevanda direttamente il latte di canapa cui aggiungere la frutta in pezzi.

Leggi anche: 9 Alimenti Speciali per “Potenziare” Succhi e Frullati

2. Fare delle barrette energetiche

Le barrette energetiche sono uno spuntino ideale soprattutto per chi pratica sport e ha bisogno di introdurre un certo quantitativo di proteine dopo l’allenamento. Come mangiare i semi di canapa attraverso le barrette energetiche? È sufficiente versare all’impasto di cereali (ad esempio semi di girasole, semi di lino, quinoa) da 2 cucchiai fino a 25 gr di semi di canapa. Nulla vieta infine di unire agli altri ingredienti frutta fresca o secca. Otterremo degli snack salutari, equilibrati e totalmente privi di glutine!

3. Aggiungerli alle marmellate o creme spalmabili

La caratteristica dei semi di canapa è quella di rendere molto cremoso e denso il liquido al quale sono stati aggiunti con una nota croccante. Le proprietà dei semi di canapa e quelle della frutta consentono di creare un mix nutriente che stuzzica il palato. Se vogliamo usare i semi di canapa in cucina per le nostre marmellate o creme, che siano fatte in casa o acquistate al supermercato, è necessario utilizzare i semi di canapa decorticati che andranno semplicemente versati nei barattoli e mescolati per amalgamarli al meglio.

Leggi anche: Creme per Farcire Torte: 3 Ricette Sane, Leggere e Vegane!

Semi di canapa nei pasti

Vediamo ora qualche idea per mangiare i semi di canapa nei pasti principali. Aggiungendoli ai nostri piatti preferiti avremo un pasto completo e saporito!

1. Spolverarli sulle zuppe

Zuppe di verdure e cereali acquisteranno un gusto nuovo con l’aggiunta dei semi di canapa. È possibile adoperare i semi in due modi: versarli solo alla fine della cottura della zuppa, magari precedentemente tostati, oppure cuocerli con la minestra stessa. In quest’ultimo caso, qualora utilizzassimo i semi di canapa interi, questi andranno prima fatti bollire qualche minuto finché la buccia non si ammorbidisca, quindi scolati e pestati e infine versati nella zuppa con gli altri ingredienti.

2. Aggiungerli alle insalate o alle salse

Imparare come mangiare i semi di canapa con le nostre insalate e le salse è davvero semplice. Basta versare un cucchiaio di semi, interi o tritati, come tocco finale e arricchire anche da un punto di vista nutrizionale i  nostri piatti. Possiamo spolverarli non solo sulle insalate ma anche sull’hummus di ceci o addirittura aggiungerli al pesto fatto in casa per un sapore davvero gradevole e originale!

3. Usarli per torte e biscotti

È possibile usare i semi di canapa in cucina per la preparazione di prodotti da forno, così come di torte e biscotti da gustare per concludere un pasto o come spuntino goloso. Per questo tipo di ricette è opportuno utilizzare la farina di semi di canapa derivata dalla loro macinazione che, grazie al suo gusto dolce ma non preponderante, si sposerà con gli altri sapori apportando un valido quantitativo di proteine e grassi acidi.

4. Aggiungerli all’impasto di polpette e burger

Possiamo unire i semi di canapa decorticati e triturati all’impasto di polpette e burger per insaporirli e dare una nota in più di croccantezza al piatto. Abbinamenti di sicuro successo sono: patate, lenticchie e ceci … provare per credere!

5. Usarli come impanatura

Concludiamo i nostri suggerimenti su come usare i semi di canapa in cucina con un’ultima idea: utilizzarli nell’impanatura. È sufficiente versare una manciata di semi decorticati e tritati nel pangrattato o nella farina che preferiamo. Avremo delle panature dal sapore tostato tutte da sgranocchiare.

Leggi anche: Semi di Canapa: Fonte Preziosa di Proteine Vegetali e Fibre