Crema di Avocado: 8 Ricette Dolci e Salate da Provare!

La crema di avocado può essere realizzata in diverse versioni, sia dolci che salate, a seconda degli ingredienti aggiunti. Può infatti accompagnare un antipasto o rappresentare un ottimo dessert. Ecco tante ricette per creare una salsa di avocado unica ed originale!

Molti conosceranno la classica ricetta della crema di avocado, la famosa guacamole, una salsa molto saporita, di origine messicana. Vista la consistenza morbida di questo frutto esotico, possiamo impiegarlo però per creare molte varianti da usare in diverse occasioni. Esistono infatti ricette dolci e salate della crema di avocado, a seconda degli ingredienti con cui viene abbinato.

L’avocado è uno dei frutti più sani conosciuti al mondo; la sua miniera di grassi “buoni” e fibre lo rende ideale per chi soffre di colesterolo alto, perché aiuta ad abbassarlo, ma anche per chi combatte contro la stitichezza in quanto regola le funzioni intestinali.

Inoltre l’avocado è ricco di minerali importanti come potassio e acido folico e può essere impiegato anche per preparare ricette di bellezza per pelle e capelli come maschere e impacchi.

Il suo uso in cucina non si limita solo al semplice consumo in insalate; possiamo realizzare delle deliziose creme di avocado da usare per farcire bruschette, crostini, burger e tramezzini oppure per condire la pasta e l’insalata o ancora come accompagnamento di verdure crude.

Le diverse versioni dolci della creme di avocado, rappresentano invece degli originali dessert, che sicuramente piaceranno a tutti. Ma vediamo qualche ricetta per creare una crema di avocado unica e particolare.

Crema di avocado: 8 ricette dolci e salate

La crema di avocado in versione salata è un buon condimento per un bel piatto di pasta; possiamo definirla in alcuni casi un vero e proprio “pesto di avocado”, anche se per realizzarla velocemente useremo un frullatore. Ecco allora tante ricette da provare!

Crema di avocado con aglio e limone

Questa ricetta della crema di avocado è una preparazione di base molto semplice a cui ispirarsi per creare altre salse originali, con l’aggiunta di diversi ingredienti. Può essere utilizzata come condimento, magari di un bel piatto di spaghetti di verdure, come quelli di zucchine.

Ci occorrono:

1 avocado maturo
1 spicchio di aglio
mezzo limone
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale e pepe

In una mixer mettiamo l’avocado sbucciato e tagliato a pezzi. Inseriamo tutti gli altri ingredienti e cominciamo a frullare. Se la crema ci risulta troppo densa, versiamo un goccio di acqua o, a piacere, un altro po’ di succo di limone. Ecco pronta una crema di avocado leggera e fresca, pronta per condire un piatto estivo!

Crema di avocado con basilico

Questa crema di avocado è perfetta per condire un piatto di spaghetti fumanti o per farcire un goloso panino a base di verdure e burger vegetale. La particolarità è che somiglia molto ad un pesto di basilico, infatti questa pianta aromatica è uno degli ingredienti principali.

Per realizzarla occorrono:

1 avocado ben maturo
20 foglie di basilico
Mezza cipolla
3 cucchiai di olio di oliva
1 pizzico di sale
Spezie a piacere (facoltative)

Per prima cosa sbucciamo l’avocado e tagliamolo in pezzi grossi. Laviamo il basilico e mettiamolo in un mixer insieme ai pezzi di avocado e al sale. Cominciamo a frullare e aggiungiamo man mano l’olio di oliva e se vogliamo anche qualche spezia come curry o coriandolo in polvere; facciamo amalgamare bene fino a quando avremo ottenuto una bella crema. Se vogliamo usarla per condire la pasta possiamo allungarla con un po’ di acqua di cottura in modo che la crema di avocado e basilico sia leggermente più liquida.

Crema di avocado e prezzemolo

Questa salsa di avocado è molto originale e adatta a chi ama i gusti particolari ed è sempre alla ricerca di nuove idee per condire la pasta. Si tratta di un pesto di avocado fatto aggiungendo del prezzemolo, ma che può diventare anche una crema da usare in piadine e panini.

Ingredienti:

1 avocado maturo
30 foglioline di prezzemolo (4-5 rametti)
succo di mezzo limone
sale q.b
1 spicchio di aglio
una manciata di pinoli
1 filo di olio di oliva

Peliamo e tagliamo l’avocado in piccoli pezzi. Mettiamo tutti gli ingredienti, tranne l’olio di oliva in un mixer e cominciamo a frullare. Aggiungiamo l’olio a filo in modo da regolarci sulla densità della salsa. Quando la crema di avocado ha raggiunto la consistenza desiderata (a seconda dell’uso che vogliamo farne) trasferiamola in un vasetto di vetro da conservare in frigo per un paio di giorni o usiamola subito sui nostri piatti!

La ricetta della crema di avocado appena vista, può essere personalizzata aggiungendo delle spezie a piacere o sostituendo i pinoli con le mandorle.

Crema di avocado e pomodoro

L’avocado è un frutto che si abbina bene sia ad altri frutti che a molti tipi di verdure; in questa ricetta lo useremo insieme al pomodoro per creare una salsa dal gusto tutto mediterraneo.

Ci occorrono:

1 avocado
4 pomodori grandi maturi
Una manciata di origano
Qualche foglia di basilico
Sale q.b.

Anche per questa ricetta della crema di avocado, dobbiamo innanzitutto pelare il frutto e tagliarlo a cubetti grossolani. Puliamo e tagliamo anche i pomodori e mettiamoli nel frullatore insieme all’avocado e agli altri ingredienti. Frulliamo il tutto e trasferiamo in una ciotola. Serviamo questa salsa di avocado con delle verdure crude: carote, daikon e coste di sedano.

Crema di avocado e zucchine

Ecco un’altra ricetta della crema di avocado, perfetta per condire la pasta o l’insalata: la salsa di avocado e zucchine. Si tratta di un condimento davvero leggero e salutare, ideale anche per chi è a dieta.

Gli ingredienti sono:

1 avocado maturo
2 zucchine piccole
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
succo di mezzo limone
5-6 pomodori secchi sott’olio

Questa golosa salsa di avocado si prepara in pochissimi minuti! Peliamo l’avocado e tagliamolo a pezzetti. Tagliamo anche le zucchine a tocchetti e frulliamole insieme all’avocado. Versiamo l’olio, il succo di limone, i pomodori secchi e l’aglio e frulliamo di nuovo il tutto. Aggiustiamo di sale e di pepe e amalgamiamo per l’ultima volta. Possiamo diluire la crema di avocado e zucchine con un po’ di acqua di cottura della pasta se vogliamo usarla come condimento. Il piatto è pronto!

Crema di avocado e rucola

Avete mai pensato di abbinare l’avocado con la rucola? Lo faremo in questa particolare ricetta della crema di avocado, che può definirsi un vero pesto alternativo per condire linguine e spaghetti!

Ci occorrono:

1 avocado
20 gr di rucola
1 spicchio di aglio piccolo
50 gr di pinoli
olio di oliva q.b
Succo di mezzo limone

Prepariamo questo pesto di avocado pulendo la rucola, l’aglio e il frutto e frullando tutto con un mixer. Aggiungiamo l’olio di oliva a filo e frulliamo fino a quando la crema non è abbastanza liscia. Come sempre possiamo allungarla con l’acqua di cottura della pasta se la desideriamo più diluita. Per renderla più aromatica, personalizziamo la nostra crema di avocado con del curry o del peperoncino!

Crema di avocado con cioccolato

Una delle ricette della crema di avocado più apprezzate da chi ama i dolci è questa fantastica mousse ottima per un dessert veloce al cucchiaio. Il gusto dell’avocado si accosta benissimo al cioccolato e per questo che entrambi vengono utilizzati per arricchire dolci e torte.

Gli ingredienti sono:

1 avocado maturo
50 gr di cacao amaro in polvere
50 gr di mandorle
30 gr di sciroppo d’acero
gocce di cioccolato (come decorazione)
liquore (facoltativo)

Per prima cosa frulliamo le mandorle in modo da ottenere una granella fine che renderà la nostra crema di avocado e cioccolato piacevolmente croccante. Aggiungiamo i pezzi di avocado, lo sciroppo d’acero e il cacao amaro e frulliamo di nuovo per amalgamarli.

A questo punto se vogliamo un dolce più intenso, possiamo versare qualche goccia di liquore (tipo rum) per aromatizzarlo o renderlo più dolce versando un altro po’ di dolcificante. Trasferiamo la crema di avocado dolce nelle coppette e teniamole in frigorifero per qualche ora. Decoriamole con delle gocce di cioccolato e serviamo!

Crema di avocado e mela

Questa crema di avocado dolce è molto particolare e può essere un perfetto mix da gustare come merenda, quando non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce. Rappresenta però anche un dessert molto veloce e semplice da preparare!

Gli ingredienti per 2 persone sono:

1 avocado
2 mele
50 gr di datteri (o 30 gr di sciroppo d’acero)
50 gr di nocciole
2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Prima di preparare la crema di avocado e mela dobbiamo tenere i datteri in ammollo in acqua in modo da reidratarli e poterli frullare meglio; in alternativa per dolcificare usiamo lo sciroppo d’acero o di agave. Tritiamo le nocciole e aggiungiamo la mela e l’avocado sbucciati e tagliati a pezzetti.

Versiamo anche il cacao e frulliamo bene il tutto, aggiungendo anche i datteri con un po’ di acqua di ammollo se vogliamo una crema più diluita. Per aromatizzare possiamo usare anche in questo caso del liquore o dell’essenza alla vaniglia. Riempiamo le coppette e teniamole in frigo per due ore.

Crema di avocado: come personalizzarla

Come abbiamo visto non esiste una specifica ricetta della crema di avocado perché ogni preparazione può essere arricchita e personalizzata a piacere. Visto che l’avocado ha un gusto particolare che, a differenza di altri frutti, non è né zuccherino né agrumato, si accompagna bene a tanti sapori.

Possiamo dunque sperimentare molti abbinamenti; ecco quali sono gli ingredienti più adatti da usare nella preparazione della crema di avocado.

Per la crema di avocado in versione salata possiamo usare

  • Cetrioli
  • Foglie di menta
  • Frutta secca come noci, pinoli, pistacchi
  • Zenzero e curcuma
  • Spinacini
  • Barbabietola
  • Coriandolo fresco

Per la crema di avocado dolce, gli ingredienti perfetti sono:

  • Cioccolato bianco (sciolto e aggiunto alla crema)
  • Yogurt o panna
  • Mango o papaya
  • Caffè
  • Gelato