Detersivo Lavatrice Fatto in casa: 3 Ricette Ecologiche e Semplici

Scopri come realizzare un detersivo per la lavatrice fatto in casa (liquido, in pasta o in polvere) con ingredienti semplici come aceto di mele e bicarbonato.

Un detersivo lavatrice fatto in casa è una delle soluzioni più ecologiche e naturali che possiamo adoperare per la pulizia dei nostri capi. Spesso per avere dei capi puliti ricorriamo alle marche più note di detersivi, che in realtà contengono solamente grandi quantità di composti e agenti chimici che risultano nocivi al contatto con la pelle.

Avere un detersivo lavatrice fatto in casa ci permetterà di ovviare a questi inconvenienti poiché prodotto con sostanze per le quali possiamo avere l’assoluta certezza di non incorrere in eventuali reazioni allergiche.

Il detersivo che acquistiamo comunemente al supermercato, proprio per le sue caratteristiche intrinseche, è ricco di sostanze che irritano le pelli sensibili e possono perfino provocare disturbi all’apparato respiratorio. I normali detersivi,  soprattutto quelli che troviamo a basso costo, contengono normalmente prodotti sintetici come sbiancanti ottici, tensioattivi (molti sono di origine petrolchimica), coloranti e profumi che risultano pericolosi per la salute dell’uomo e per l’ambiente circostante.

Questi prodotti vengono aggiunti per rendere il detergente più “attraente”, per conferirgli un colore (proprio per questo alcuni detersivi sono rosa, altri blu, altri bianchi) e una profumazione (dovuta all’aggiunta di profumi sintetici, ovvero creati artificialmente).

Un detersivo lavatrice fai da te è invece l’alternativa migliore ai classici detergenti, non soltanto per l’utilizzo di elementi totalmente naturali, ma anche per il risparmio in termini economici. Non dobbiamo poi dimenticare che un detersivo lavatrice fatto in casa rispetta l’ambiente in cui viviamo, non è stato testato sugli animali e possiamo prepararlo usando profumi naturali dovuti all’uso degli oli essenziali.

Detersivo Lavatrice Fatto in Casa: 3 Ricette Ecologiche

Al contrario di come molti potrebbero pensare, il detersivo lavatrice fai da te costituisce uno strumento estremamente valido per l’eliminazione di sporco e odori sgradevoli dai tessuti. Ma come preparare un buon detersivo lavatrice fatto in casa che sia non solo più ecologico ma anche efficace?

Abbiamo raggruppato per voi tre ricette facili che vi aiuteranno nella preparazione del detersivo: vediamole nel dettaglio!

Detersivo lavatrice in polvere

Il primo detersivo lavatrice fatto in casa che vi proponiamo appartiene alla tipologia dei detersivi in polvere. E’ molto pratico da usare e può dare delle grandi soddisfazioni!

Gli ingredienti sono:

•    300 g di sapone di Marsiglia
•    50 g di amido di riso (o di mais)
•    100 g di soda da bucato
•    150 g di bicarbonato
•    Oli essenziali a piacere (lavanda, menta, limone, tea tree)

Per la preparazione di questo detersivo lavatrice fatto in casa, dobbiamo tritare il sapone di Marsiglia, possiamo farlo con una grattugia o  anche con un tritatutto. Ad esso aggiungiamo anche gli altri ingredienti. Ricordiamo che la soda da bucato non è quella caustica, ma proprio quella che viene usata esclusivamente per il bucato (potreste anche trovarla con il nome di carbonato di sodio). Per quanto riguarda gli oli essenziali questi daranno la profumazione che preferiamo. Solitamente possiamo metterne tra le 20 e le 50 gocce, a seconda che vogliamo una profumazione più intensa o più leggera.

Una volta preparato il nostro detersivo lavatrice fai da te, ne utilizzeremo due cucchiai direttamente sui tessuti. Qualora ci trovassimo di fronte macchie difficili da togliere, prima di porre il capo in lavatrice, è meglio pretrattarlo con un po’ di prodotto come faremmo con un normale detersivo.

E per intensificare il bianco dei nostri capi? Basterà aggiungere agli ingredienti utilizzati 150 g di percarbonato di sodio che svolge un’azione sbiancante e candeggiante. Per il lavaggio di capi bianchi, al fine di ottenere un buon risultato, dobbiamo però aumentare la temperatura dell’acqua (da 50° in su). Se invece vogliamo che i nostri indumenti siano morbidi al tatto, possiamo aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco o aceto di mele, utile anche per ravvivare i colori e prevenire la formazione degli antiestetici pallini.

Leggi anche: Aceto di Mele: Ecco Perché Devi Averlo Sempre in Casa

Detersivo lavatrice liquido

Possiamo optare per un detersivo lavatrice fatto in casa liquido, avendo gli stessi ottimi risultati di quello in polvere. Gli ingredienti adoperati per la preparazione di questo detersivo sono davvero facili da reperire:

•    200 g sapone di Marsiglia
•    100 g di bicarbonato
•    5 litri d’acqua
•    Olio essenziale

Per la preparazione del detersivo lavatrice fai da te liquido dobbiamo mettere l’acqua in una pentola e porla sul fuoco. Quando l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, spegniamo e aggiungiamo il sapone di Marsiglia. Anche in questa ricetta il sapone dovrà essere stato precedentemente ridotto in pezzetti. Una volta versato nell’acqua, cominciamo a mescolare, cercando di evitare che si formino grumi e che il sapone si addensi troppo.

A questo punto, copriamo la pentola con uno strofinaccio e lasciamo risposare il tutto fino a raffreddamento completo. Ci vorrà probabilmente qualche ora. Passato questo tempo, versiamo il bicarbonato e continuiamo a mescolare. Per favorire l’assorbimento del bicarbonato possiamo usare delle fruste o un frullatore ad immersione. Versiamo dunque il composto ottenuto in bottiglie di plastica o vecchi recipienti di detersivi che abbiamo conservato (e sciacquato accuratamente).

Durante la preparazione del detersivo lavatrice fatto in casa, è possibile che dopo avere fatto raffreddare l’acqua con il sapone di Marsiglia, quest’ultimo si solidifichi. Per ovviare a tale inconveniente basterà rimettere sul fuoco l’acqua, aggiungere un cucchiaio di olio di mandorle o olio extravergine di oliva, mescolare e fare nuovamente raffreddare per aggiungere poi il bicarbonato.

Vi consigliamo inoltre di non riempire le bottiglie con il composto fino all’orlo ma solo per tre quarti, in modo che, se anche il detersivo in bottiglia dovesse solidificarsi, possiamo aggiungere un po’ d’acqua riscaldata. Chiudiamo quindi la bottiglia, agitiamo con forza e adoperiamo il nostro detergente!

Detersivo per lavatrice in pasta

La ricetta di questo detersivo lavatrice fatto in casa (suggerita da Liliana Paoletti di www.lareginadelsapone.com) vede l’utilizzo di un sapone 100% naturale quale è il sapone Alga, facilmente reperibile in tutti i supermercati.

Gli ingredienti sono:

•    2 kg di sapone Alga
•    200 g di soda per bucato
•    300 g di bicarbonato
•    250 g di fecola di patate
•    2,8 litri d’acqua

Mettiamo sul fuoco l’acqua con la soda per bucato, mescoliamo e lasciamo riscaldare fino a che l’acqua non sobbolle. Versiamo dunque il sapone Alga tagliato a fette sottili e sempre sul fuoco continuiamo a mescolare finché non si sarà sciolto. Spegniamo dunque il fuoco e lasciamo riposare il tutto per qualche ora (almeno 2) coprendo con un canovaccio. Qualora il sapone si fosse solidificato, poniamolo nuovamente sul fuoco per farlo sciogliere. Versiamo infine la fecola di patate e mescoliamo, stando attenti affinché non si formino grumi (nel cui caso possiamo adoperare un frullatore a immersione).

A questo punto poniamo il composto in un recipiente con chiusura larga e versiamo il bicarbonato. Mescoliamo di tanto in tanto per evitare che solidifichi. Noteremo che il detersivo assumerà comunque una consistenza granulosa, propria di un detersivo in pasta. Chiudiamo per bene il recipiente e usiamo il nostro detersivo lavatrice fatto in casa al bisogno.

Per regolarci i sulle quantità, adoperiamo le palline che si trovano spesso con i detersivi del supermercato e che possono contenere all’incirca 200 ml di prodotto. Riempiamole e poniamole direttamente all’interno dell’oblò della lavatrice.

Per lavare i capi bianchi possiamo aggiungere un cucchiaio di percarbonato nella pallina, mentre, per un’azione ammorbidente basterà un bicchiere di aceto. Per la profumazione possiamo usare qualche goccia del nostro olio essenziale preferito da versare nella vaschetta della lavatrice.