4 Erbe Efficaci Contro l’Ansia e lo Stress

Gli attacchi d’ansia sono un disturbo abbastanza frequente in una società frenetica e piena di stress come quella in cui viviamo. Se non trattati adeguatamente possono portare a patologie più serie, come gli attacchi di panico, che possono rendere la vita sociale di chi ne è afflitto estremamente problematica.

Per controllare gli attacchi d’ansia ci sono in commercio diversi farmaci, sia da banco che acquistabili dietro prescrizione medica. Esiste però la possibilità di curare questo disturbo anche attraverso l’utilizzo di apposite erbe per ansia. Scegliendo quelle giuste e utilizzandole in modo appropriato si possono ottenere ottimi risultati.

4 Erbe per Ansia e Stress

Ecco alcune erbe consigliate contro l’ansia e come usarle in caso di necessità.

1. Pino Silvestre

Il Pino Silvestre si è rivelato una delle erbe per ansia più efficaci. Da essa si ricava l’olio essenziale, estratto dagli aghi mediante un processo di distillazione a secco. L’olio essenziale di Pino Silvestre svolge un’azione stimolante quando si è in uno stato di stress dovuto a stanchezza, depressione e apatia.

Esso agisce sulla corteccia surrenale che ha la funzione di regolare la produzione degli ormoni coinvolti negli attacchi di ansia da stress. Per un’azione efficace in tal senso si può utilizzare l’olio essenziale da diluire nell’olio da massaggio, per eseguire massaggi alla schiena rinvigorenti e tonificanti.

Potete anche versare qualche goccia di olio essenziale di pino silvestre in un diffusore per ambienti e respirare a pieni polmoni l’aria fresca che si crea nella stanza. Vi sembrerà di trovarvi nel bel mezzo di un bosco!

2. Lavanda

La lavanda è considerata una delle migliori erbe per ansia grazie alle sue proprietà calmanti. Se ne sfrutta soprattutto l’olio essenziale, molto usato nell’aromaterapia. Basta sciogliere qualche goccia nell’acqua della vasca da bagno per godere di un terapeutico bagno rilassante in grado di cancellare ansia e stress.

In alternativa si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda nel diffusore per ambiente o spruzzarne un po’ sul cuscino per concedersi un riposo sereno. In alternativa, potete mettere un paio di gocce di olio di lavanda su una lampadina accesa, il calore diffonderà l’aroma rilassante della lavanda in modo leggero e delicato. Usate questo olio per fare un pediluvio rilassante mentre leggete un bel libro o bevete una tisana.

3. Arancia (Citrus Aurantium)

Anche l’arancia può essere considerata un’erba per ansia molto efficace, soprattutto per quanto riguarda l’olio essenziale di arancio amaro. Grazie alla sua alta concentrazione quest’olio essenziale è caratterizzato da un aroma particolarmente intenso e persistente, che regala una sferzata di energia e positività dello stato d’animo.

Può essere utilizzato pertanto in pratiche di aromaterapia, come la diffusione nell’ambiente, o unito all’olio di massaggio per il corpo per intensificarne l’azione antistress. Un’ottima idea è quello di unire qualche goccia di olio essenziale di arancio amaro alla crema idratante quotidiana o all’olio di mandorle dolci per il corpo. La sua profumazione regala energia e gioia per tutta la giornata.

4. Camomilla

La Camomilla è una delle erbe per ansia più note fin dall’antichità, in grado di stabilire l’equilibrio psico-fisico, quando si è particolarmente agitati. Il suo potere calmante e sedativo è adatto sia agli adulti che ai bambini.

Preparare un infuso di camomilla da bere prima di coricarsi favorisce la risoluzione di problemi come l’insonnia dovuta a stati d’ansia. Le varietà di camomilla esistenti in natura sono molte ma le più utilizzata nei casi di ansia sono la camomilla romana e quella tedesca.

L’olio essenziale di camomilla può essere utilizzato per un bagno caldo prima di andare a letto oppure potete mettere qualche goccia nel diffusore.

Leggi anche: I Migliori Oli Essenziali per Ansia, Stress e Depressione