Il latte di canapa è un concentrato di proteine e sostanze preziosissime come calcio, ferro, magnesio, fibre e potassio nonché di vitamine del gruppo B. Seppure questa bevanda sia così salutare e nutriente, non si trova ancora facilmente in commercio, tranne che nei negozi bio oppure su qualche sito online specializzato. Ma nessun problema! Il latte di canapa si può infatti facilmente realizzare in casa con i semi di canapa, che sono di gran lunga più facilmente reperibili.
Ricordiamo che i semi di canapa sono alimenti ricchi di proteine (in un cucchiaio ne troviamo circa 4 gr) e acidi grassi Omega 3 e Omega 6 perfettamente bilanciati. Questi semi, oltre ad essere molto digeribili, si possono usare a crudo su zuppe e insalate, nello yogurt e nei frullati e sono la base per preparare anche dei gustosi formaggi vegan.
Per fare il latte di canapa in casa possiamo usare sia i semi decorticati che quelli interi, ottenendo una bevanda densa, molto piacevole e sicuramente più genuina di quelle commerciali in quanto priva di conservanti. Il latte di canapa inoltre è un validissimo sostituito del latte tradizionale, consigliato a chi presenta un’intolleranza al lattosio e anche ai celiaci perché i semi di canapa non contengono glutine.
Ma come fare il latte di canapa in casa? Il procedimento è semplicissimo e non richiede l’uso di attrezzature particolari se non di un frullatore e una garza per filtrarlo.
Ricetta: Latte di Canapa Fatto in Casa
Vediamo come fare in casa un buon latte di canapa, da bere a colazione o come spuntino, accompagnato da un mix di frutta secca e cereali per un pasto davvero completo e carico di energia! Il latte di canapa, essendo ricco di calcio e proteine è ottimo anche per i bambini e non presenta alcuna controindicazione. Il suo sapore che ricorda quello della nocciola, lo rende anche molto gradevole al palato, soprattutto se aromatizzato con qualche spezia o dolcificante. Ecco la nostra ricetta che, come vedremo, si può personalizzare in tanti modi!
Latte di canapa con semi decorticati
In commercio troviamo i semi di canapa decorticati, ovvero quelli privi della buccia e quindi molto più morbidi. I semi di canapa decorticati sono più pratici da consumare perché non richiedono di essere frantumati a lungo come quelli interi e sono anche più comodi per fare il latte di canapa. Usando i semi decorticati infatti possiamo saltare la fase di ammollo e quindi fare il latte di canapa molto velocemente, in pochi minuti!
Ingredienti (per circa 1 litro di latte):
250 gr di semi di canapa decorticati
1,3 litri di acqua
Preparazione:
Mettiamo i semi di canapa nel frullatore e aggiungiamo circa 300 ml di acqua. Frulliamo bene alla massima velocità in modo che i semi si frantumino nell’acqua. A questo punto aggiungiamo la parte restante di acqua e continuiamo a frullare. Il latte di canapa fatto in casa è quasi pronto. Muniamoci di una garza o di un colino a maglie finissime e filtriamo il liquido. Volendo possiamo anche berlo così, senza filtrarlo, se preferiamo. Trasferiamo il latte ottenuto in una bottiglia di vetro ben chiusa. Visto che i semi di canapa tendono ad irrancidirsi velocemente, possiamo conservare questa bevanda in frigo per massimo 3-4 giorni.
Latte di canapa con semi interi
I semi di canapa interi, essendo più duri, devono essere prima ammollati per poter ricavare il latte. Il sapore non cambia, rispetto al latte di canapa fatto con i semi decorticati, in quanto alla fine risulterà comunque molto denso e omogeneo.
Ingredienti:
250 gr di semi di canapa interi
1,3 litri di acqua
Preparazione:
Mettiamo i semi di canapa interi in ammollo per circa 12 ore in modo che la buccia si ammorbidisca. Laviamoli bene e trasferiamoli nel frullare aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Cominciamo a frullare fino ad ottenere una specie di pappetta. Aggiungiamo ora tutta l’altra acqua e frulliamo ancora in modo da far amalgamare il tutto. Anche in questo caso filtriamo il liquido con un colino o strizzandolo bene in un panno a maglie strette e il latte di canapa è pronto!
Latte di canapa con estrattore di succo
Chi ha un estrattore di succo può utilizzarlo per fare un gustoso latte di canapa in pochissimi secondi. In questo caso non occorre nessun filtraggio perché l’estrattore separa già il liquido dallo scarto. Ecco come procedere.
Ingredienti (per 1 bicchiere):
300 ml di acqua
90 gr di semi di canapa interi
Preparazione:
Siccome utilizzeremo i semi interi, lasciamoli in ammollo per una notte. Quando sono ben morbidi mettiamoli nell’estrattore e aggiungiamo l’acqua. Azioniamolo e vedremo che lentamente il succo comincerà a scendere. A questo punto possiamo rimettere i semi scartati di nuovo nell’estrattore e aggiungere un po’ di latte di canapa già ottenuto. Procediamo alla seconda estrazione in modo che la bevanda sia ancora più densa e saporita!
Come Aromatizzare il Latte di Canapa
Come per gli altri tipi di latte vegetale, anche per il latte di canapa possiamo usare diverse opzioni per aromatizzarlo e renderlo più goloso. Oltre che a gustarlo al naturale, possiamo anche dolcificarlo a piacere con qualche goccia di stevia liquida o dello sciroppo di acero. Ma perché non usare anche qualche spezia profumata? Ecco qualche idea sfiziosa!
Latte d’oro alla Curcuma
Innanzitutto il latte di canapa può essere usato per ricreare il famoso golden milk, una bevanda davvero benefica a base di latte e curcuma. In questo caso dopo aver realizzato una pasta di curcuma fatta con acqua e curcuma in polvere, mettiamo a bollire 250 ml del nostro latte di canapa appena fatto. Aggiungiamo un cucchiaino di pasta di curcuma e un pizzico di pepe nero e giriamo bene. Beviamo ancora caldo aggiungendo a piacere un dolcificante naturale.
Leggi anche: Latte d’Oro: Ricetta del Golden Milk e tutti i suoi Benefici
Latte di canapa speziato
Per ottenere un latte di canapa leggermente speziato possiamo far bollire qualche spezia nell’acqua che useremo durante la frullatura. Basta metterla a bollire in una pentola con qualche stecca di cannella, qualche seme di cardamomo, chiodi di garofano e anice stellato. In alternativa possiamo usare direttamente nel latte della cannella in polvere o un pizzico di zenzero che renderà il nostro latte di canapa fatto in casa davvero originale e leggermente piccantino.
Latte di canapa goloso
Vi piace il cioccolato e volete una bevanda davvero golosa? Aggiungiamo al latte di canapa fatto in casa del cacao in polvere o facciamolo cuocere in un pentolino sciogliendo dentro un pezzetto di cioccolato fondente.
Un’altra idea altrettanto sfiziosa è quella di frullarlo insieme ad una tazza di fragole fresche per ottenere un frullato dolce e salutare. Se invece non vogliamo usare nessun dolcificante ma vogliamo una bevanda dolce, possiamo frullare il latte di canapa fatto in casa con qualche dattero o aggiungere dell’essenza di vaniglia…sarà davvero squisito!
Come abbiamo visto fare il latte di canapa in casa richiede solo pochissimi minuti. Oltre alla canapa possiamo usare anche altri ingredienti per ottenere un latte vegetale buonissimo e molto sano!
Leggi anche: Latte di Quinoa Fatto in Casa: Ricetta Sana e Gustosa