Il latte di nocciole è una delle bevande vegetali più golose ed invitanti che si possono preparare in casa. Questo latte, adatto anche agli intolleranti al lattosio, ha un gusto estremamente dolce e una consistenza molto densa e corposa che di certo farà gola a tutti. Dal punto di vista nutrizionale, il latte di nocciole è una bevanda particolarmente ricca di minerali soprattutto potassio, calcio, ferro e fosforo nonché di vitamina A e acido folico.
Proprio per queste caratteristiche, una bevanda alla nocciola, accompagnata da una manciata di altra frutta secca, semi e un frutto fresco, può essere un buon punto di partenza per cominciare la giornata facendo il pieno di minerali e vitamine essenziali.
Il latte di nocciole fatto in casa, è sicuramente molto più gustoso di quello che si trova in commercio ed il sapore tipico delle nocciole è particolarmente accentuato. Per cui chi ama questo tipo di frutta secca, di certo non può farsi scappare l’occasione di fare una bevanda sana, gustosissima e soprattutto priva di conservanti e zuccheri che normalmente vengono aggiunti al latte vegetale che troviamo sugli scaffali del supermercato. Non dimentichiamo inoltre che il latte di nocciole, come altri tipi di bevande vegetali, è ricco di calcio, e per questo non ha nulla da invidiare al latte tradizionale!
Ma come si fa il latte di nocciole in casa? Come vedremo non c’è niente di più semplice! Basta munirsi di acqua, una buona quantità di nocciole (sia crude che tostate), un colino o una garza e in poco tempo avremo una bevanda vegetale golosissima.
Ricetta: Latte di Nocciole Fatto in Casa
Per fare il latte di nocciole possiamo acquistare le nocciole tostate o, meglio ancora, utilizzare quelle crude. Le nocciole tostate di certo sono più saporite e conferiranno al latte un gusto più “carico” , mentre quelle crude sono più delicate ma, non avendo subito alcun tipo di cottura, mantengono inalterate tutte le proprietà nutrizionali.
La scelta quindi varia anche in base al gusto personale e naturalmente a seconda del tipo di nocciole di cui si dispone. Ecco la ricetta base per fare il latte di nocciole che, come vedremo, può essere aromatizzato e reso ancora più gustoso con l’aggiunta di qualche ingrediente alla fine della preparazione.
Ingredienti per circa un litro di latte:
850 ml di acqua
100 gr di nocciole crude (o tostate)
Preparazione:
Se usiamo le nocciole crude (quindi non tostate) dobbiamo tenerle in ammollo per 6-7 ore o per tutta la notte in maniera tale che saranno più morbide al momento dell’utilizzo. In genere per fare il latte possiamo usare le nocciole ammollate senza sbucciarle, oppure munirci di molta pazienza e togliere a tutte la pellicina. In alternativa possiamo usare delle nocciole tostate che si trovano in commercio. Se disponiamo di nocciole crude e vogliamo tostarle, basta metterle in padella per qualche minuto oppure in forno a 200° per 5-6 minuti. Grazie alla tostatura sarà anche più facile rimuovere la pellicina.
Quando le nocciole sono pronte mettiamole nel frullatore e cominciamo a frullare alla massima velocità fino a quando non sono ben sminuzzate. Se necessario aggiungiamo un goccio di acqua e frulliamo fino ad ottenere una poltiglia. A questo punto mentre frulliamo versiamo a filo circa 500 ml di acqua e abbassiamo la velocità. Continuiamo a frullare aggiungendo man mano la restante acqua.
Quando le nocciole si saranno del tutto sminuzzate e amalgamate all’acqua possiamo procedere al filtraggio. Per farlo poggiamo un colino su una brocca e versiamo tutto al suo interno in modo che il liquido si separi dallo scarto. Schiacciamo bene le nocciole rimaste nel colino con una forchetta. Possiamo usare anche una garza come filtro, strizzandola bene con le mani.
Dopo aver ottenuto il latte di nocciola, trasferiamolo in una bottiglia di vetro. Questa bevanda si conserva in frigo per 2-3 giorni. Naturalmente le nocciole di scarto non vanno buttate! Possiamo infatti usarle per preparare dei biscottini fragranti o aggiungerle all’impasto di un dolce.
Come Aromatizzare il Latte di Nocciole
Sebbene il latte di nocciole fatto in casa abbia un sapore gradevolissimo anche senza l’aggiunta di aromi, possiamo comunque esaltarne il gusto con qualche piccolo ingrediente, oltre ai dolcificanti naturali come sciroppo di acero e un paio di datteri. Ecco qualche idea golosa e originale!
Latte di nocciole al cacao
Molto spesso il latte di nocciole che troviamo in commercio viene insaporito con l’aggiunta di cioccolato, un abbinamento perfetto per tutti i golosi. In questo caso, per fare un latte di nocciole al cacao, basta riscaldare una tazza di latte alla nocciola in un pentolino e aggiungere 2 cucchiaini di cacao amaro. Possiamo anche sciogliere a bagnomaria 2 pezzetti di cioccolato fondente e aggiungerli al latte…niente di più buono!
Frappè alla frutta con latte di nocciole
Il latte di nocciole, per il suo sapore naturalmente dolce, può essere usato anche per preparare dei buonissimi frappè alla frutta. La banana è uno dei frutti che si abbina meglio con il gusto delle nocciole. Realizziamo quindi un fresco frappè alla banana mettendo due banane tagliate a pezzetti nel frullatore. Frulliamo bene e aggiungiamo una tazza di latte e a piacere qualche cubetto di ghiaccio. Otterremo una bevanda densa e spumosa, da aromatizzare con un cucchiaino di cannella o un po’ di cacao in polvere.
Con lo stesso procedimento possiamo preparare anche un frappè alle fragole, al kiwi, alla pesca o all’albicocca! Se invece vogliamo un gelato fresco, possiamo congelare il frappè nelle apposite formine per ghiaccioli per uno spuntino goloso e sano.
Leggi anche: Gelato senza Gelatiera: 8 Ricette Semplici e Golose
Latte alle nocciole speziato
Chi ama i sapori orientali e speziati, può aromatizzare il latte di nocciole fatto in casa con qualche spezia profumata. Le migliori sono la cannella, il cardamomo, i chiodi di garofano e lo zenzero. Per aromatizzare il latte alle nocciole con queste spezie possiamo metterle tutte insieme (o scegliere quelle preferite) a bollire in un pentolino con mezza tazza di latte. Quando giunge ad ebollizione, versiamo l’altra metà del latte e facciamo cuocere per qualche minuto. In ultimo filtriamo la bevanda con un colino e gustiamo il nostro latte aromatico al naturale o con l’aggiunta di mezzo cucchiaino di sciroppo d’acero.
Latte di nocciole alla vaniglia
Nocciole e vaniglia sono un abbinamento perfetto per chi ama i sapori dolci. Per avere un latte alla nocciole dal gusto leggermente vanigliato, aggiungiamo qualche goccia di essenza di vaniglia al nostro bicchiere di latte. In alternativa possiamo far bollire circa 400 ml di latte alle nocciole fatto in casa in un pentolino con una stecca di vaniglia e filtrare prima di bere. Se non abbiamo i baccelli di vaniglia, usiamo un cucchiaino di quella in polvere.
Il latte di nocciole fatto in casa, come abbiamo visto, è un’ottima alternativa vegetale al latte tradizionale. Ideale per chi non tollera il latte vaccino e per chi non vuole consumare alimenti di origine animale. Oltre al latte di nocciole, possiamo usare tanti altri ingredienti per fare una bevanda vegetale gustosa come i semi di canapa, gli anacardi, le mandorle e la quinoa.
Ecco qualche ricetta:
– Latte di Canapa Fatto in Casa Fonte di Proteine e Calcio
– Latte di Quinoa Fatto in Casa: Ricetta Sana e Gustosa