Il Miam o Fruit è un tipo di colazione particolare, creata da France Guillain, già conosciuta per il suo libro sui bagni derivativi.
Nei suoi scritti parla di questo semplice ed economico metodo per disintossicarsi e mantenersi in buona salute e molte persone che l’hanno provato non hanno potuto che confermare la sua teoria. Ma cos’è il Miam o fruit? Perchè fa bene? Come si prepara? Vediamolo in questo articolo.
Sappiamo bene quanto sia importante consumare, nell’arco della giornata, almeno 3 porzioni di frutta ma conosciamo anche i benefici che derivano dall’uso di semi oleosi e di oli salutari per l’organismo.
Ci troviamo quindi, spesso, ad usare questi alimenti separatamente: a mangiare la frutta da sola o in macedonia, ad aggiungere i semi alle nostre insalate e ad usare oli diversi dall’olio d’oliva per condire se non addirittura per motivi esclusivamente estetici.
Viene dunque difficile sospettare che tutti questi elementi potrebbero essere uniti nello stesso piatto per dare vita ad una colazione proteica o un pasto leggero carico di nutrienti essenziali. Il Miam O Fruit è proprio questo.
Miam O Fruit: proprietà e benefici
Il principio del Miam O Fruit è che, fare questo tipo di colazione, vuol dire non mangiare nient’altro. Quindi niente caffè e cornetto, niente fette biscottate con la marmellata, niente latte o cappuccino.
Questo pasto è completo e può, al massimo, essere accompagnata da una tazza di tisana o di thè verde senza zucchero né latte.
Il primo vantaggio è che sazierà per almeno 4/5 ore in quanto il rilascio degli zuccheri è lento e graduale ma, se si riesce a mantenere questa abitudine quotidianamente, i vantaggi saranno anche tutti quelli che derivano dai singoli componenti.
Possiamo quindi fare affidamento sulle vitamine e le fibre della frutta; le proteine, i sali minerali e gli oligoelementi dei semi e della frutta secca; i grassi “buoni” degli oli.
La pelle, già dopo un breve periodo, tornerà ad essere bella e lucente; l’intestino lavorerà molto meglio e con puntualità; ossa, capelli e cartilagini saranno rinforzati.
Miam O Fruit: Ricetta
Possiamo dire che in sostanza si tratta di una macedonia un po’ originale, che si discosta dalle classiche macedonie che siamo abituati a preparare. Andiamo a vedere qual è la ricetta del Miam o Fruit e quali accortezze usare nella preparazione.
Ingredienti per una porzione di Miam O Fruit:
– Mezza banana
– Almeno 3 varietà di frutta di stagione ( ci dovrebbe essere sempre mezza mela)
– Il succo di mezzo limone
– 3 cucchiai di un mix di semi vari (sesamo, lino, chia, zucca, girasole, canapa) e frutta secca (noci, nocciole, mandorle, anacardi).
– Un cucchiaio di olio di lino crudo e biologico
– Un cucchiaio di olio di sesamo crudo e biologico
Preparazione:
Schiacciate la mezza banana con una forchetta ed aggiungete i due cucchiai di olio ed il succo del limone (spremuto al momento). Mescolate delicatamente e lasciate l’emulsione ottenuta da parte per almeno 10 minuti (l’ossidazione la rende più digeribile).
Nel frattempo tagliate a pezzetti la frutta fresca che deve essere di stagione e, possibilmente, biologica.
È importante variarla ogni giorno e la quantità la decidete a seconda del vostro appetito; bisogna però evitare assolutamente l’uso di agrumi, anguria, melone, frutta sciroppata o disidratata.
A questo punto potrete unire la frutta a pezzi all’emulsione di banana ed aggiungere i semi e la frutta secca, questi ultimi sia interi che tritati, come preferite.
Una bella mescolata ed il Miam O Fruit è pronto per essere mangiato, gustandolo con calma e masticando lentamente.
Questa colazione è ideale per gli sportivi e per chi fa attività fisica ogni giorno.
Miam O Fruit: Accorgimenti e Consigli
- Il primo accorgimento per preparare il Miam O Fruit è, ovviamente, di accertarvi che gli oli siano ad uso alimentare. È consigliabile acquistare confezioni piccole di olio di lino perché ha tempi di conservazione un po’ stretti e si conserva in frigo non più di un mese. Anche per l’olio di sesamo è preferibile la conservazione in frigo dopo l’apertura.
- I semi devono essere, per ogni preparazione, di almeno tre tipi diversi e nel caso scegliate semi di lino o sesamo si raccomanda di tritarli con un macinino da caffè. In questo modo non irriteranno l’intestino e, soprattutto, non verranno espulsi interi, la qual cosa inibirebbe l’assimilazione dei loro nutrienti. Tuttavia non è necessario tritarli al momento e se ne possono preparare e conservare quantità adeguate alla preparazione del Miam O Fruit per qualche giorno.
- Lo stesso dicasi per i mezzi frutti che avanzano che possono essere riposti in frigorifero in contenitori ermetici ed essere usati il giorno successivo. La banana stessa, se per motivi di tempo non potete aspettare che si ossidi, può essere preparata la sera prima.
- Se non trovate la presentazione particolarmente gradevole, infine, potete anche consumarlo sotto forma di frullato avendo l’accortezza di usare un frullatore ad immersione (non un mixer) ma solo dopo aver lasciato macerare la banana con gli oli ed il limone. In questo modo, ad esempio, vi sarà anche più semplice portarlo al lavoro o in viaggio.