Realizzare dei muffin vegani non è così difficile in quanto molti ingredienti di origine animale come latte, uova e burro possono essere facilmente sostituiti.
I muffin sono dei morbidi dolcetti in genere dolci, ma esiste anche la versione salata altrettanto gustosa che prevede l’uso di ingredienti come zucchine, peperoni o zucca.
Molte sono le ricette dei muffin vegan che ci permettono di sbizzarrirci in cucina con diversi tipi di ingredienti tra cui frutta e verdura: come vedremo, infatti, possiamo aggiungere al nostro impasto tanti tipi di frutta come mirtilli, fragole o banane ma anche carote o caffè. Vediamo allora come realizzare dei muffin vegani dolci o salati, in tante diverse versioni!
Muffin vegani: 10 ricette per tutti i gusti
Nei muffin vegan molti ingredienti sostituiscono le uova, il latte e il burro che di solito si usano nelle ricette tradizionali. Per sostituire il burro useremo dell’olio di oliva o di semi, ricordando che il primo ha un gusto più forte e quindi va aggiunto in dosi minori.
Inoltre, al posto del latte si può tranquillamente utilizzare una bevanda vegetale come quella di soia, riso o avena. Anche le dosi di zucchero si possono personalizzare, tendendo conto che in caso di frutta dolce, queste possono essere diminuite.
Un ultimo accorgimento è quello di non riempire mai lo stampino fino all’orlo perché durante la cottura l’impasto si gonfia e può fuoriuscire. L’ideale sarebbe lasciare 1 cm di spazio. Infine, togliamo i muffin dagli stampini solo quando sono tiepidi per evitare di romperli.
Muffin vegani al cioccolato
Cominciamo la nostra carrellata di muffin vegani con un vero classico: i muffin al cioccolato. Apprezzati sicuramente da tutti, questi dolcetti sono molto golosi e perfetti anche per i celiaci in quanto sono anche senza glutine, visto l’uso della farina di riso e di cocco.
Per realizzarli ci servono:
200 gr di cioccolato fondente (meglio dal 75% in su)
200 ml di latte di soia riso
50 gr di zucchero di canna
50 gr di farina di riso
30 gr di farina di cocco
80 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci vegetale
50 gr di cacao amaro
In un pentolino versiamo il latte vegetale e quando è caldo immergiamo il cioccolato fondente e facciamolo scogliere. Intanto in una ciotola grande versiamo la farina di riso e di cocco, aggiungiamo il cacao in polvere e mescoliamo. A questo punto versiamo il cioccolato sciolto nel latte, lo zucchero, l’olio e infine il lievito. Mescoliamo bene in modo che non ci siano grumi. Trasferiamo il composto negli stampini per i muffin e mettiamo in forno per circa un quarto d’ora a 180°. Quando sono cotti facciamoli intiepidire e poi togliamoli dai pirottini.
Muffin vegani alle fragole
In estate possiamo realizzare dei golosi muffin vegani alle fragole, usando questo delizioso frutto che ci permette di creare dei dolcetti molto profumati.
La ricetta è semplicissima, occorrono per circa 12 muffin:
250 gr di farina (va bene anche quella di farro)
200 gr di yogurt di soia (meglio se alla fragola)
180 gr di fragole
100 gr di zucchero di canna
80 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci veg
Per preparare i nostri muffin senza latte, burro e uova, dobbiamo innanzitutto lavare le fragole e tagliarle e pezzettini non troppo piccoli. In una ciotola versiamo gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito, mentre a parte mescoliamo quelli liquidi ovvero l’olio e lo yogurt.
Uniamo adesso i due composti e aggiungiamo anche le fragole a pezzetti. Mescoliamo con cura e con questo composto riempiamo i pirottini, prestando attenzione a non far arrivare il liquido fino al bordo, ma lasciando un paio di centimetri liberi. Cuociamo in forno a 180° per circa 20-25 minuti. Volendo possiamo conservare delle fragole da usare come decorazione!
Muffin vegani con mirtilli
Oltre alle fragole, possiamo dare un tocco goloso ai nostri muffin vegani dolci, usando i mirtilli, sia freschi che congelati. I muffin vegani ai mirtilli sono perfetti a colazione o per una merenda sfiziosa, accompagnati da una buona tisana calda.
Per 6 muffin gli ingredienti sono:
130 gr di farina (tipo 00 o integrale)
50 gr di zucchero di canna
120 ml di latte di soia
100 gr di mirtilli
30 ml di olio di oliva (o 40 ml di olio di semi)
Mezza bustina di lievito
Cominciamo mescolando gli ingredienti solidi e liquidi in due ciotole separate; quando sono amalgamati bene, mettiamoli insieme ed uniamo i mirtilli. Mescoliamo bene per evitare la formazione di grumi e versiamo questo impasto negli stampini. Inforniamo per circa 25 minuti a 180°: ecco pronti dei muffin vegani morbidi e golosi!
Muffin vegan alle carote
Molto particolari e fragranti sono i muffin alle carote, che qui di seguito vedremo in versione vegan. L’impasto si può aromatizzare a piacimento aggiungendo ad esempio dell’aroma alla vaniglia, oppure un pizzico di zenzero o cannella in polvere. Per prepararli occorrono pochi ingredienti che sono (per circa 8- 10 muffin)
300 gr di farina (anche integrale)
100 ml di latte vegetale
50 gr di mandorle tritate
200 gr di carote
60 ml di olio di semi
80 gr di zucchero di canna
1 bustina Lievito per dolci
succo di un limone
Zenzero o cannella (opzionale)
Per prima cosa peliamo e laviamo le carote e tritiamo le mandorle. Mettiamo entrambe in un mixer e aggiungiamo lo zucchero, l’olio, le spezie e il succo di limone. Tritiamo il tutto e mescoliamo questo composto alla farina. Aggiungiamo infine anche il lievito e amalgamiamo bene. Riempiamo le formine e inforniamo a 180° per circa mezz’ora. Ecco pronti dei muffin vegani alle carote dal gusto speziato!
Muffin vegan alla banana
Questa versione dei muffin senza latte, burro e uova è particolarmente apprezzata per la sua morbidezza, visto che nell’impasto useremo delle banane per renderlo più soffice ma anche più gustoso.
Gli ingredienti per una decina di muffin sono:
200 gr di farina integrale (o tipo 00)
2 banane
80 ml di olio di semi
40 g di amido di mais
70 ml di acqua (o latte vegetale)
80 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
Per preparare questi deliziosi muffin vegan frulliamo per prima cosa le banane con l’acqua in modo da ottenere una purea liscia. Trasferiamo il tutto in una ciotola grande e versiamo l’olio e i semi. Mescoliamo bene con una frusta e, quando si è amalgamato, versiamo la farina, l’amido e il lievito solo alla fine.
Dopo aver mischiato il tutto, riempiamo i pirottini e inforniamo per 20-25 minuti a 180°. Se vogliamo rendere questi muffin veg ancora più sfiziosi, versiamo del cacao amaro nell’impasto o delle gocce di cioccolato prima di infornare.
Muffin alle mele vegan
Questi muffin vegani sono molto leggeri e dolci allo stesso tempo, grazie al sapore zuccherino delle mele che useremo come ripieno.
Per 6 muffin ci servono:
100 gr di farina bianca o integrale
50 gr di zucchero di canna
2 mele
2 cucchiai di amido di mais
4 cucchiai di olio di semi
120 ml di latte di soia
1 cucchiaino di lievito per dolci
succo di mezzo limone
cannella a piacere
Prepariamo i muffin alle mele senza burro, latte e uova tagliando innanzitutto le mele e mettendole in una ciotola con il succo di limone affinché non anneriscano. Intanto, a parte, mescoliamo gli ingredienti secchi: farina, amido, zucchero e lievito e aromatizziamo con un pizzico di cannella (facoltativa).
Giriamo bene e versiamo l’olio e il latte. Continuiamo a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto aggiungiamo le mele e versiamo il composto negli stampini. Cuociamo in forno per 30 minuti circa a 180°.
Muffin al cocco
Dolci e profumatissimi, i muffin vegani al cocco sono ideali per gli amanti di questo frutto esotico. Per realizzarli ci occorre del cocco grattugiato (detto anche cocco rapè) che mischieremo alla farina per ottenere una base golosissima.
Gli ingredienti sono:
150 gr di farina (bianca integrale)
60 gr di cocco grattugiato
3 cucchiai di olio di semi di mais
140 ml di latte vegetale
60 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito per dolci
Come sempre per preparare l’impasto dei muffin, uniamo prima tutti gli ingredienti secchi: farina, cocco, zucchero e lievito. A parte invece mescoliamo il latte con l’olio e versiamolo insieme agli altri ingredienti. Amalgamiamo bene e se occorre, aggiungiamo un po’ di acqua in modo che l’impasto sia liquido.
A questo punto possiamo versarlo nei pirottini e cuocere in forno per una mezz’oretta sempre a 180°. Possiamo impreziosire i muffin al cocco anche con una manciata di mirtilli o lamponi, da aggiungere nell’impasto.
Muffin veg al caffè
Cosa c’è di meglio che cominciare la giornata con il profumo di un buon caffè? Oltre che a berlo per allietare la colazione, possiamo usarlo per preparare dei muffin morbidi e invitanti.
Gli ingredienti che ci servono sono:
200 gr di farina
120 ml di caffè senza zucchero
80 gr di zucchero di canna
70 ml di olio di semi
mezza bustina di lievito
latte vegetale q.b.
Mescoliamo la farina e lo zucchero, e poco alla volta versiamo il caffè. Quando si sono amalgamati i 3 ingredienti aggiungiamo anche l’olio e se necessario anche qualche cucchiaio di latte vegetale per rendere l’impasto liscio e liquido. Solo alla fine versiamo il lievito e mescoliamo un’ultima volta. Riempiamo gli stampini per muffin per ¾ e inforniamo sempre a 180° per 20-25 minuti.
Muffin vegani alla zucca
Eccoci arrivati ad una ricetta insolita per preparare dei muffin vegani salati, a base di zucca e cipolle. Sono ottimi da servire durante i pasti, anche per accompagnare un’insalata o una zuppa fumante.
Gli ingredienti per 6 muffini alla zucca sono:
150 gr di farina integrale
150 gr di zucca
1 cipolla grande
10 gr di lievito per salati
25 gr di olio di oliva (o circa 30 gr di olio di semi)
60 ml di latte di soia non zuccherato
1 pizzico di sale
Per prima cosa dobbiamo pulire la zucca e lessarla. Quando è cotta facciamola intiepidire e frulliamola fino a d ottenere una purea. A parte tritiamo la cipolla. In una terrina mettiamo la farina con il lievito, aggiungiamo il sale, l’olio e il latte.
Mescoliamo tutto e infine uniamo la purea di zucca e la cipolla. Riempiamo gli stampini e mettiamoli in forno per una ventina di minuti a 180°. Una volta cotti, togliamo dagli stampini questi deliziosi muffin vegani salati solo dopo averli fatti raffreddare.
Muffin vegani allo zenzero
Vi piace il gusto e l’odore aromatico delle spezie orientali come lo zenzero? Usiamolo nei nostri muffin senza burro, latte e uova, per realizzare dei dolci morbidi da gustare a colazione.
Ci occorrono:
200 gr di farina
4 cucchiai di zucchero di canna
20 gr di zenzero grattugiato (o in polvere)
250 ml di latte di soia
una decina di mandorle tritate
mezza bustina di lievito per dolci
50 ml di olio di semi
In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, zenzero e mandorle tritate. A parte mescoliamo l’olio con il latte di soia. Mettiamo insieme i due composti e aggiungiamo anche il lievito. Versiamo il tutto nei pirottini e impostiamo il forno a 180°; cuociamo i nostri muffin vegani allo zenzero per circa 25-30 minuti.