Oli Essenziali per Cellulite e Buccia d’Arancia: Quali Sono e Come Usarli

L'uso degli oli essenziali per la cellulite, è molto efficace per combattere questo inestetismo. Vediamo quali sono le migliori essenze da usare per eliminare la pelle a buccia d'arancia.

Pochi lo sanno ma esistono alcuni oli essenziali per cellulite che agiscono tramite la cute e sono in grado di migliorare questo fastidioso inestetismo. La cellulite, un’infiammazione del tessuto adiposo che si accumula con il tempo, non è più un problema esclusivo delle donne ma anche gli uomini possono presentarlo.

Eliminare la cellulite non è certamente facile, ma neanche impossibile. Bisogna innanzitutto capire le cause che stanno alla base dell’aumento del tessuto adiposo: disfunzioni ormonali, scorretta alimentazione, fumo, poca attività fisica oppure problemi di circolazione. Gli oli essenziali per cellulite aiutano a stimolare la circolazione, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e diminuendo l’infiammazione di questi ultimi.

È fondamentale applicare gli oli contro la cellulite adoperando un olio vettore, cioè un olio nutriente che viene usato in quantità maggiori rispetto a quello essenziale per permettere un migliore massaggio anticellulite e per evitare qualsiasi possibile reazione avversa di una pelle sensibile. Tra gli oli vettori più facilmente reperibili ed emollienti troviamo l’olio di mandorle dolci, l’olio di cocco, di jojoba e di vinaccioli.

10 Oli Essenziali per Cellulite

Pensavate che per eliminare la cellulite occorressero interventi o lozioni farmacologiche? Esistono metodi più naturali che ci permettono di ridonare alla pelle il suo aspetto liscio, compatto e dire addio all’odiata buccia d’arancia! Si tratta degli oli essenziali per cellulite che attraverso l’azione del massaggio penetrano nella cute risanandola. Cerchiamo di capire quali sono i migliori e come usarli.

Olio essenziale di finocchio

Questo particolare tipo di olio ha un’azione diuretica che aiuta a sgonfiare quelle zone critiche del nostro corpo in cui abbiamo la cellulite, inoltre, il finocchio riesce a scomporre i depositi adiposi. Come procediamo? Oltre all’olio essenziale di finocchio utilizziamo un olio vettore, ad esempio quello di jojoba: mescoliamo insieme 1 cucchiaio di olio di jojoba con 8 gocce di olio essenziale al finocchio, scaldiamo con le mani e effettuiamo un massaggio anticellulite per almeno 5 minuti anche più volte al giorno.

Olio essenziale di geranio

Proviamo anche l’olio di geranio tra gli oli essenziali per cellulite. Il geranio ha moltissime proprietà utili per la pelle: tonificanti, antimicotiche, antisettiche, inoltre riesce a ripristinare la circolazione e a stimolare il drenaggio linfatico delle zone ricoperte dalla “buccia d’arancia”. Mescoliamo un cucchiaio di olio di cocco e 6 gocce di olio essenziale di geranio e facciamo dei movimenti circolari sulla pelle. Le nostre gambe ci sembreranno meno pesanti!

Olio essenziale di rosmarino

Ottimo per riattivare la circolazione e consentire il fluire del sangue e della linfa vitale, evitando “ristagni” di fluidi. È possibile fare un bagno con 2 cucchiai di olio di vinaccioli e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, oppure praticare un massaggio anticellulite con un cucchiaio di olio di vinaccioli e 6 gocce di olio essenziale di rosmarino.

Leggi anche:11 Fantastici Usi dell’Olio Essenziale di Rosmarino

Olio essenziale di pompelmo per cellulite

Ottimo per eliminare le tossine e favorire la circolazione nei tessuti adiposi è l’olio essenziale di pompelmo; riduce la ritenzione idrica, spesso concausa nella comparsa delle adiposità. Come gli altri oli essenziali per cellulite anche questo va miscelato con un olio vettore: 1 cucchiaio di olio di cocco e 8 gocce di olio di pompelmo. È anche possibile versare 2 cucchiai di olio di cocco e 10 gocce di olio di pompelmo in una vasca, fare un bagno di 10 minuti strofinando delicatamente una spugna contro la pelle per attivare la circolazione. Poiché questo l’olio essenziale di pompelmo può scatenare reazioni fotosensibili sulla pelle, è bene non applicarlo se vogliamo esporci al sole.

Olio essenziale di ginepro

Il ginepro ha un’ottima capacità di eliminare le tossine, ristabilire la circolazione e il flusso del sistema linfatico e, naturalmente, agire contro la ritenzione idrica. Per eliminare la cellulite uniamo un cucchiaio di olio di mandorle dolci a 8 gocce di olio di ginepro e spalmiamo sulla pelle, oppure, 2 cucchiai di olio di mandorle dolci con 10 gocce da versare nella vasca, procedendo come visto nel caso del pompelmo.

Leggi anche: Olio di Mandorle per Smagliature e Per il Corpo

Olio essenziale di citronella

Anche la citronella è tra gli oli essenziali per cellulite in grado di ridurre i fastidiosi cuscinetti di grasso, riducendo la ritenzione idrica e stimolando allo stesso tempo la circolazione sanguigna. 6 gocce di questo olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle sono dosi ideali per un massaggio sulle zone da trattare.

Olio essenziale di limone per cellulite

Sicuramente tra gli oli più adoperati in assoluto per via delle sue molteplici azioni: antisettico, tonificante, antibatterico, migliora le prestazioni del sistema immunitario e molto altro. Mescoliamo 2 cucchiai di olio di mandorle con 10 gocce di olio essenziale di limone, oppure, 6 gocce di olio di limone e 6 di olio di origano e stendiamo con un massaggio anticellulite per circa 10 minuti.

Olio essenziale di arancio amaro

Come il limone anche l’olio essenziale di arancio amaro è un ottimo detossificante e rinvigorente per la pelle, che diventa più tesa e liscia grazie alle vitamine concentrate nell’olio. Come già visto per altri oli essenziali per cellulite misceliamo 10 gocce di olio essenziale di arancio amaro con due cucchiai di olio di vinaccioli per un bagno rivitalizzante, oppure, applichiamo la stessa quantità sulle aree del corpo su cui vogliamo agire. Raccomandiamo di non esporsi al sole in caso di utilizzo di tale olio.
Leggi anche: Olio di Vinaccioli: Usi, Proprietà e Rimedi

Olio essenziale di cipresso

Utile per ristabilire il corretto flusso della circolazione e della linfa vitale, l’olio essenziale di cipresso permette di eliminare le tossine e allo stesso tempo di rilassare corpo e mente. Il modo migliore per sfruttarne le potenzialità è attraverso un massaggio con il quale riusciremo a ridurre e, con un po’ di costanza, ad eliminare la cellulite: basta un cucchiaio di olio di mandorle e 8 gocce di questo olio, oppure, 4 gocce di olio di cipresso e 4 di rosmarino.

Olio essenziale di lavanda per cellulite

Ultimo ma non meno importante degli oli essenziali per cellulite è quello di lavanda: ha un effetto calmante, lenitivo e curativo sulla pelle che apparirà più elastica e compatta già dopo poche applicazioni. Uniamo 2 cucchiai di olio di vinaccioli a 10 gocce di questo olio, oppure 6 gocce di olio di lavanda e 6 di ginepro ed effettuiamo un massaggio anticellulite compiendo dei movimenti circolari per 5-10 minuti.

Leggi anche: Olio Essenziale di Lavanda: 20 Straordinari Usi per La Salute