Olio di Oliva e Limone al Mattino: Rimedio Disintossicante e Lassativo

L'assunzione di olio e limone al mattino, a digiuno, combatte la stitichezza, depura il fegato e agisce contro le infiammazioni. Ecco i benefici, come preparare questo rimedio e come assumerlo correttamente.

La mistura di olio e limone trova utilizzo in numerosissimi impieghi fin dall’antichità, grazie ai suoi potenti effetti curativi. Attualmente è un rimedio molto diffuso, perché può essere assunto sia per via orale, che utilizzato esternamente per risolvere problemi estetici.

Per esempio, consumare un cucchiaino di olio di oliva e limone, la mattina, prima di fare colazione, migliora la regolarità intestinale, in quanto lubrifica le pareti intestinali, favorendo la peristalsi. Questo elisir, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, permette inoltre di purificare l’organismo dalle tossine e di alleviare le infiammazioni.

È ampiamente diffuso anche l’utilizzo estetico di questa potente mistura di bellezza, in quanto la miscela di olio e limone fortifica le unghie, elimina la forfora e rinforza i capelli rendendoli più lucenti e più facili da districare. Vediamo tutti gli utilizzi e gli effetti benefici di questo potente rimedio naturale.

Olio e Limone: Proprietà e Benefici

L’olio extravergine di oliva è il prodotto del processo di estrazione derivato dalla spremitura delle olive, che permette di preservare tutti gli elementi nutritivi, i minerali e le vitamine. Il limone, invece, è una fonte di vitamina C, vitamina B, proteine, potassio, carboidrati e fosforo. Inoltre, i limoni contengono flavonoidi, che sono degli antiossidanti naturali. Appare evidente che l’elisir di olio di oliva e limone non può che avere solo effetti benefici sull’organismo. Vediamo quali sono e in che modo utilizzarlo!

Abbassa il colesterolo e la pressione

L’olio extravergine di oliva contiene i grassi acidi monoinsaturi, cioè la tipologia di grassi “buoni” per l’organismo, perché permettono di ridurre il colesterolo LDL, cioè quello cattivo. Cosa ancora più importante, ad un abbassamento del colesterolo, corrisponde la riduzione della pressione arteriosa, principale responsabile di patologie cardiovascolari, infarto e ictus. Lo stesso effetto benefico si riscontra nei limoni, perché abbassano la pressione aumentando i livelli di colesterolo HDL, ossia quello buono.

Disintossica il fegato

Il consumo quotidiano di un bicchiere d’acqua con un cucchiaino di limone e olio d’oliva permette di evitare l’insorgenza di calcoli, ma anche di purificare e disintossicare fegato, cistifellea e reni, proteggendo l’organismo dai danni dei radicali liberi.

Leggi anche: Come Depurare il Fegato: 10 Rimedi Naturali per Disintossicarsi

Protegge il cuore

La mistura di olio e limone può quindi essere facilmente considerata anche un ottimo alleato per proteggere la salute del cuore, proprio perché ricchissima di antiossidanti, come il tocoferolo, la forma naturale della vitamina E. L’azione degli antiossidanti mira a ridurre l’ossidazione del colesterolo, che può creare dei coaguli nel flusso sanguigno e irrigidire le arterie. In più, per non farsi mancare nulla, l’olio contiene un potente anticoagulante che riduce ulteriormente il rischio di coaguli. Infine, il limone contiene molto potassio, indispensabile per prevenire aritmie cardiache.

Combatte la stitichezza

Chi soffre di stitichezza e problemi dell’apparato gastrointestinale troverà questo elisir una vera benedizione, in quanto l’olio d’oliva è considerato fin dai tempi più antichi un lassativo naturale, perché lubrifica le pareti intestinali, mentre il limone riduce l’infiammazione dell’intestino, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Inoltre, il limone ha effetto carminativo, cioè rilassa il tratto digestivo, riducendo la formazione di gas, gonfiore e dolori addominali. Per godere di questi benefici basta assumere un cucchiaio al giorno di olio e limone al mattino.

Effetto diuretico e depurativo

Bere ogni mattina un abbondante bicchiere d’acqua con olio e limone ha un potente effetto diuretico che elimina le scorie accumulatesi durane la notte, specie se la sera prima si è fatta una cena abbondante e pesante, che ha reso la digestione difficile e caratterizzata da gonfiore e mal di testa. Il modo migliore per cominciare la giornata è senza dubbio bevendo questo elisir naturale, che permette di eliminare più velocemente le scorie, rintroducendo vitamine e sali minerali.

Combatte le infiammazioni

Per ridurre i dolori legati alle articolazioni infiammate, ai reumatismi e ai muscoli, si consiglia di bere il succo di limone con l’aggiunta di un cucchiaino di olio d’oliva a digiuno la mattina. L’apporto di antiossidanti permetterà di ridurre lo stato dell’infiammazione e di conseguenza il dolore.

Olio di Oliva e Limone: Preparazione e Assunzione

Contro stipsi, colesterolo e flatulenza si consiglia di assumere un cucchiaino al giorno di olio di oliva e limone, prima della colazione e a stomaco vuoto. Le dosi più indicate sono mezzo cucchiaio di olio d’oliva e mezzo cucchiaio di succo di limone fresco. L’importante è non superare mai la dose indicata di un cucchiaio al giorno, per evitare gli effetti avversi, come acidità di stomaco e diarrea. Per disintossicare l’organismo dopo un periodo di trattamento farmacologico o dopo una cena particolarmente pesante, bere a stomaco vuoto la mattina, un bicchiere di acqua naturale con succo di limone e un cucchiaino di olio d’oliva.