Pan di Spagna Vegan: 4 Ricette Senza Uova, Burro e Latte (anche con Bimby)

Realizzare un pan di spagna vegan (con o senza lievito) è davvero semplice. Ecco tante ricette per fare il pan di spagna senza uova, burro e latte, anche nella versione al cacao, al limone e con il bimby.

Il pan di spagna vegan è senza dubbio una delle preparazioni preferite per chi ama i dolci. Anche se realizzare un pan di spagna alto e morbido non è sempre un’impresa facile, come vedremo ci sono tante ricette che ci permettono di ottenere un buon risultato anche senza usare uova, latte e burro.

Oltre alla versatilità nell’uso, un altro vantaggio del pan di spagna è che possiamo aromatizzarlo a piacimento, aggiungendo all’impasto aromi e profumi che preferiamo. Si può realizzare ad esempio un pan di spagna senza uova, latte o burro sia al limone che all’arancia, aggiungendo la scorza grattugiata e il succo. Un’altra idea è usare degli aromi per dolci come quello alla vaniglia, oppure aggiungere un po’ di cannella o di curcuma in polvere per dare un tocco più aromatico. Spesso, invece, si preferisce bagnarlo con del liquore, come marsala, rum, maraschino o vermout, mescolati con un composto di acqua e zucchero.

Vediamo allora qualche ricetta per fare il pan di spagna vegan, non solo nella versione classica e con il bimby, ma anche in quella aromatizzata al cacao o al limone.

Pan di Spagna Vegan: 4 Ricette Senza Uova, Burro e Latte

Per una buona riuscita del pan di spagna bisogna dosare bene gli ingredienti soprattutto se non si utilizzano il burro e le uova. Questi ingredienti, come vedremo, verranno sostituiti dall’olio di semi e dalla fecola di patate che renderanno il nostro pan di spagna vegano molto morbido e soffice.

Si consiglia di usare olio di semi di mais (o altro olio di semi), in quanto ha un sapore più neutro rispetto all’olio di oliva; nulla ci vieta però di provare anche altri oli vegetali come ad esempio l’olio di vinaccioli.

Pan di spagna vegan classico

La prima ricetta del pan di spagna vegan è quella in versione classica. Si tratta di un pan di spagna senza margarina, molto soffice, adatta a tutti i tipi di farcitura che può essere usata anche come base per realizzare altri dolci come lo zuccotto e la zuppa inglese. Gli ingredienti sono: 160 gr di farina, 100 gr di zucchero di canna, 70 gr di fecola di patate, 150 ml di latte di soia, 150 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci.

Cominciamo a preparare il nostro pan di spagna vegano, mettendo la farina setacciata in ciotola e aggiungendo lo zucchero e la fecola di patate. Mischiamo questi ingredienti secchi e a parte amalgamiamo il latte di soia con l’olio di semi di mais. Aggiungiamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescoliamo bene con delle fruste elettriche. Quando il composto è omogeneo, versiamo anche il lievito e se vogliamo aromatizzarlo, usiamo un po’ di aroma di vaniglia o della scorza di limone grattugiato.

Versiamo ora il composto nella teglia apposita precedentemente oliata e infarinata e mettiamo in forno a 180° per mezz’ora. A cottura ultimata, lasciamolo intiepidire prima di capovolgerlo e tagliarlo. Ecco pronto il nostro pan di spagna senza uova, latte e burro!

Pan di spagna vegan senza lievito

Se vogliamo realizzare un pan di spagna vegano senza lievito, possiamo sostituirlo con del bicarbonato e aceto di mele. Gli ingredienti che ci occorrono per questo pan di spagna senza uova, latte e burro sono: 300 gr di farina, 120 gr di zucchero di canna, 50 gr di maizena, 50 gr di fecola di patate, 50 gr di olio di semi di mais, 200 ml di latte di soia, 1 cucchiaino di aceto di mele, 1 cucchiaino di bicarbonato.

In una ciotola versiamo gli ingredienti secchi: farina, zucchero, maizena e fecola di patate. Uniamo anche il bicarbonato che, insieme all’aceto di mele, sostituisce il lievito, permettendo di creare comunque un pandispagna alto e morbido. Versiamo ora gli ingredienti liquidi, ovvero il latte di soia e l’olio, e mescoliamo bene con delle fruste elettriche. A questo punto uniamo anche l’aceto di mele e mescoliamo ancora per ottenere un composto omogeneo.

Preriscaldiamo il forno a 170°, versiamo l’impasto in una taglia oliata e cuociamo per circa mezz’ora. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti e, appena è pronto, togliamolo dal forno e facciamolo raffreddare prima di tagliarlo. Naturalmente possiamo aromatizzare l’impasto di questo goloso pan di spagna vegano con della buccia di arancia grattugiata o dell’aroma di vaniglia.

Leggi anche: Come Sostituire il Lievito nei Dolci: 5 Alternative Naturali

Pan di spagna vegan al cacao

Ecco una ricetta ancora più golosa del pan di spagna vegan: la versione al cacao! Questo pan di spagna senza burro, latte e uova, è molto semplice da realizzare e, anche in questo caso, non occorrono ingredienti particolari. Possiamo usarlo non solo per le torte, ma anche ad esempio per preparare un tiramisù alternativo, alternando gli strati ad una crema fatta con mascarpone vegan e caffè. Gli ingredienti sono: 140 gr di farina, 120 gr di zucchero di canna,, 70 gr di cacao amaro in polvere, 70 gr di fecola di patate, 220 ml di latte di soia, 150 ml di olio di semi di mais, 1 bustina di lievito per dolci.

Come sempre, mescoliamo gli ingredienti secchi in una ciotola capiente e creiamo a parte un emulsione con olio di semi e latte di soia. Versiamoli nella ciotola e amalgamiamo il tutto con delle fruste elettriche o un cucchiaio di legno. Quando il composto è bello liscio, uniamo il lievito e mescoliamo ancora una volta. Inforniamo per mezz’ora a 180° e, prima di toglierlo dal forno, lasciamo una decina di minuti nel forno spento. Facciamolo infine raffreddare prima di tagliarlo. Questo pan di spagna vegano al cacao è davvero una golosità unica; se desideriamo un gusto più particolare, possiamo aggiungere delle spezie nell’impasto come la cannella

Pan di spagna vegan al limone

Il pan di spagna vegan al limone è una preparazione molto versatile. Si può infatti mangiare anche come una semplice torta, a colazione o a merenda, oppure farcirlo per creare dei fantasiosi dessert. Gli ingredienti che ci occorrono per questo profumato pan di spagna senza burro, latte e uova sono: 250 gr di farina, 100 gr di zucchero di canna, 300 ml di latte di soia, 100 ml di olio di semi di mais, succo e scorza di 1 limone bio, 1 bustina di lievito.

Per preparare il nostro pan di spagna vegan al limone, versiamo gli ingredienti secchi in una larga ciotola: farina, zucchero e lievito. Mescoliamo il latte con l’olio di semi e versiamoli nel composto secco. Mischiamo bene con una frusta e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e il succo spremuto. Continuiamo a mixare il tutto fino ad ottenere un composto senza grumi. Versiamolo nella tortiera e inforniamo sempre per mezz’ora a 180°. Il profumo di questo delizioso pan di spagna vegano si diffonderà per tutta la casa!

Pan di spagna vegan: ricetta bimby

Possiamo preparare un pan di spagna vegan alto e morbido anche con il bimby. La preparazione è semplicissima e veloce: solo 3 minuti per ottenere un composto perfetto! Gli ingredienti che ci occorrono sono: 300 gr di farina, 100 gr di zucchero di canna, 140 ml di olio di semi, 270 ml di latte di soia, 1 bustina di lievito, scorza di limone.

Nel boccale del bimby mettiamo la farina, lo zucchero e il lievito. Versiamo anche il latte, l’olio e la scorza grattugiata di un limone. Impostiamo 3 min. vel.4 e lasciamo mischiare il tutto in modo che il composto sia liscio e privo di grumi. A questo punto non ci resta altro che versarlo in una tortiera oliata e infarinata e infornare per 30 minuti a 180°. Ecco un pan di spagna vegan morbido, pronto per essere farcito!

Leggi anche: 7 Creme Vegane da Spalmare o da Usare nei Dolci