Esistono dei rimedi per mal di denti che possono aiutarci a ridurre questo fastidioso dolore con semplici mosse e adoperando ingredienti naturali facilmente reperibili. Il mal di denti è una condizione che molte persone sperimentano nell’arco della propria vita per i motivi più diversi.
Le cause possono infatti essere davvero molte: si può trattare ad esempio di infiammazioni che interessano la gengiva, infezioni che riguardano la polpa dentale, i nervi, o ancora denti storti o che sono stati trapiantati in modo non corretto, fino ad arrivare a carie dentali o ascessi nei casi più gravi.
A volte è possibile che oltre al dolore ai denti si percepiscano altri fastidi, per esempio una sensazione particolare caratterizzata da fitte improvvise quando si bevono liquidi molto caldi o molto freddi. Un altro segnale che ci indica che qualcosa non va è la presenza di sangue sullo spazzolino, spesso conseguenza di gengive infiammate e irritate.
Se al di là della normale pulizia quotidiana con spazzolino e filo interdentale il dolore continua, è possibile ricorrere a dei rimedi naturali da preparare senza alcuna difficoltà in casa propria, spendendo poco e ottenendo dei grandi benefici.
Rimedi che ci consentono anche di comprendere le caratteristiche e l’azione esercitata dagli alimenti che andremo ad usare e che potranno risolvere l’irritante problema di come far passare il mal di denti. È certamente consigliabile sottoporsi a una visita dal dentista per mantenere la salute dei denti o nei casi in cui il dolore persista per diversi giorni o sia ricorrente.
14 Rimedi per Mal di Denti e Gengive Infiammate
Provare dolore ai denti non è sicuramente qualcosa di piacevole, pertanto la cosa migliore per cercare di migliorare prontamente la situazione è capire come far passare il mal di denti adottando delle soluzioni che riescano a dare sollievo e contemporaneamente risolvere il problema.
Queste soluzioni sono costituite da rimedi naturali del tutto sicuri che noi stessi possiamo preparare, in quanto composti da ingredienti che abbiamo già in casa e che usiamo ogni giorno. Andiamo a scoprire allora quali sono questi numerosi rimedi per mal di denti da cui trarre beneficio.
Aceto di mele per mal di denti
Il primo rimedio di cui parliamo è l’aceto di mele. Questo alimento possiede delle proprietà antibatteriche e antisettiche naturali che contrastano e riducono le infiammazioni che possono interessare il cavo orale, specialmente le gengive.
È stato inoltre provato che l’aceto di mele abbia un notevole potere antibiotico e pertanto il suo uso è particolarmente adatto in caso di mal di denti. Aggiungendo un cucchiaio di aceto ad un bicchiere d’acqua si ottiene un collutorio naturale grazie al quale si previene tartaro, placca e le piccole ferite si rimarginano velocemente.
Acqua e sale
Fare sciacqui con acqua e sale è forse uno tra i rimedi per mal di denti più conosciuti e antichi, ma non per questo meno efficace. Il sale riesce a guarire e disinfettare le escoriazioni e le ferite della pelle e dei tessuti molli, come polpa e gengive.
L’azione disinfettante del sale permette di ridurre il gonfiore di tali tessuti anche in caso di ascesso dentale. Preparare una soluzione di acqua e sale è semplicissimo: uniamo a dell’acqua calda un cucchiaino di sale e mescoliamo; teniamo in bocca per 30 secondi e sputiamo. Ripetiamo il tutto più volte nell’arco della giornata.
Chiodi di garofano per dolore ai denti
Anche i chiodi di garofano rientrano tra i rimedi naturali che ci aiutano a neutralizzare il dolore e a capire come far passare il mal di denti. Questi semi hanno proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e anestetiche che sedano il dolore e combattono al contempo le infezioni.
Possiamo usare i chiodi stessi o l’olio essenziale: nel primo caso maciniamo i chiodi di garofano e li versiamo in poco olio di oliva che andremo ad applicare direttamente sulle parti dolenti. Nel secondo caso, versiamo qualche goccia di olio essenziale di chiodi di garofano su un batuffolo di cotone e applichiamo sulla bocca, oppure versiamo le gocce in un bicchiere d’acqua facendo degli sciacqui per pulire tutta la cavità orale.
Zenzero e peperoncino
Un altro tra i rimedi per mal di denti efficaci riguarda l’uso dello zenzero e del peperoncino. Entrambe queste spezie possiedono un potere analgesico e antinfiammatorio in grado di ridurre il dolore. Creiamo allora una pasta con zenzero e peperoncino a tale scopo: mescoliamo i due ingredienti in parti uguali con dell’acqua.
Applichiamo la pasta sul dente e lasciamo agire fin quando non notiamo che il dolore si affievolisce. Potremmo sentire un leggero bruciore all’inizio, che andrà però pian piano scemando. Per questo motivo è possibile usare gli ingredienti separatamente, in modo da diminuirne l’intensità.
Ribes nigrum
La pianta del ribes nero (Ribes Nigrum) ha delle importanti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche che aiutano a migliorare la nevralgia ai denti e alleviare il dolore delle articolazioni del viso (come quelle temporo-mandibolari che uniscono mascella e mandibola). È possibile preparare un collutorio naturale con le foglie di ribes: facciamo bollire 100 g di foglie in 1 litro di acqua e filtriamo. Sciacquiamo la bocca versando in 250 ml di acqua 1 cucchiaio della soluzione ottenuta in precedenza.
Leggi anche: Come Fare in Casa il Collutorio Naturale: 5 Ricette Semplici
Tisana alla menta per gengive infiammate
Continuiamo la nostra lista di rimedi per mal di denti con un infuso alla menta. La menta possiede delle proprietà antibatteriche, analgesiche e rinfrescanti, adatte in caso di dolore ai denti o gengive infiammate. Le caratteristiche naturali della menta decongestionano i tessuti, favorendone lo sgonfiamento.
Per una tisana alla menta lasciamo riposare per circa 20 minuti un cucchiaino di foglie di menta in una tazza d’acqua bollente. Quando l’infuso è freddo proseguiamo con sciacqui e gargarismi. Se invece disponiamo dell’olio essenziale alla menta, ne applichiamo qualche goccia sul dente che fa male; in questo modo l’olio avrà l’effetto di un blando anestetico.
Sale e pepe
Anche l’unione di sale e pepe si contraddistingue per la sua efficacia tra i rimedi naturali per sedare la nevralgia ai denti. Abbiamo già visto le caratteristiche di entrambi gli ingredienti, con i quali prepariamo una pasta da applicare sul dente dolente.
Basta unire la stessa quantità di sale e pepe a un po’ d’acqua e stendere sulla zona che ci interessa. Si tratta di un ottimo rimedio per mal di denti anche nel caso in cui si notino le gengive infiammate. Come per il rimedio con il peperoncino, anche con il pepe potremmo sentire un bruciore iniziale che andrà via via affievolendosi.
Aglio o cipolla per mal di denti
Come far passare il mal di denti con aglio e cipolla? Semplice: mastichiamo uno spicchio d’aglio o della cipolla dalla parte della bocca in cui si trova il dente che fa male, oppure applichiamo l’aglio o la cipolla sulla zona infiammata e dolorante.
È possibile inoltre creare un collutorio naturale all’aglio: bolliamo 200 ml di acqua, versiamo 4 spicchi di aglio schiacciati e un pizzico di sale. Facciamo raffreddare e usiamo come se fosse un normale collutorio. Aglio e cipolla sono alleati della salute orale grazie alla presenza di allicina, sostanza dalle capacità antibiotiche, antinfiammatorie e antibatteriche.
Leggi anche: 17 Rimedi all’Aglio: un Solo Alimento, Tanti Benefici
Echinacea
Nei rimedi per mal di denti trova posto l’echinacea, da sempre nota per le sue proprietà antibiotiche, antinfiammatorie, nonché cicatrizzanti. Tali proprietà garantiscono un’efficacia in grado di accelerare i tempi di guarigione di mal di denti o infiammazioni del tratto orale, quali afte e gengiviti. È sufficiente applicare qualche goccia di estratto sul dente che fa male oppure procedere con gargarismi con un infuso di echinacea a base di radici e acqua calda per disinfettare tutta la bocca.
Leggi anche: Echinacea: Antidolorifico e Antinfiammatorio Naturale
Limone
Quando si percepisce dolore ai denti o si notano gengive infiammate il limone viene in nostro aiuto. Conosciamo tutti il potere antibatterico, cicatrizzante e antisettico del limone, che si rivela pertanto tra i rimedi per mal di denti che agiscono più velocemente. È sufficiente unire il succo di limone a dell’acqua o a dell’olio di oliva e usare (anche più volte al giorno) la soluzione ottenuta come fosse un collutorio. Ricordiamo inoltre che il limone dona un effetto sbiancante ai denti.
Estratto di vaniglia
Nella nostra lista dei rimedi per mal di denti figura anche la vaniglia. Quest’ultima esercita principalmente una funzione antinfiammatoria e analgesica che placa il dolore gengivale e dentale. La vaniglia può essere applicata localmente, versando qualche goccia di estratto direttamente sul dente che fa male oppure imbevendo un batuffolo di cotone che si andrà a porre sul dente stesso. È infine possibile anche fare un veloce risciacquo con dell’estratto solo dalla parte della bocca che è interessata dal dolore.
Olio di origano
L’olio di origano è noto per la sua capacità di combattere batteri e infezioni e per questo motivo rientra a pieno titolo nella categoria dei rimedi per mal di denti. Sia che si tratti di gengive infiammate o dolore dentale, l’origano si è dimostrato tra quei rimedi naturali ad agire nel minor tempo. Utilizzarlo è facile: bastano poche gocce sul dente o sulla parte della bocca che fa più male, oppure si possono versare 4 gocce in 60 ml di acqua e proseguire con risciacqui diverse volte al giorno.
Argento colloidale per mal di denti
Forse uno dei rimedi per mal di denti meno conosciuti è l’argento colloidale, una sostanza dalle potenti capacità antibiotiche, antivirali e antisettiche. L’argento colloidale combatte virus e batteri che si annidano tra le fessure dei denti e che possono provocare infiammazione e sanguinamento.
Ma come far passare il mal di denti con questo composto particolare? Un corretto utilizzo prevede l’aggiunta di poche gocce di argento colloidale ad un bicchiere d’acqua per pulire e preservare la salute di tutta la bocca. Consigliamo di seguire questo procedimento due volte al giorno. I risultati non tarderanno ad arrivare.
Tea Tree Oil per gengive infiammate
Concludiamo la lista dei rimedi per mal di denti con un prodotto ampiamente utilizzato: il tea tree oil. Questo olio essenziale possiede proprietà antibatteriche, antifungine e rigeneratrici dei tessuti, compresi i tessuti molli della bocca. È tra quei rimedi naturali che sanano le piccole ferite del cavo orale grazie al potere cicatrizzante e antinfiammatorio, prevenendo possibili infezioni. Per ottenere dei benefici dall’uso del tea tree oil andiamo a preparare un collutorio da usare fino a 3 volte al giorno diluendo poche gocce di olio in un bicchiere d’acqua.
Leggi anche: Come Usare il Tea Tree Oil: Rimedi per Salute, Pelle e Capelli
Rimedi per Mal di Denti: Conclusioni
Abbiamo visto come il dolore ai denti sia il risultato di diverse condizioni: placca, batteri e persino infiammazioni dovute a piccole ferite. I rimedi per mal di denti elencati possono migliorare efficacemente la salute della nostra bocca. Sottolineiamo, tuttavia, che se il fastidio o il dolore dovesse persistere, è opportuna una visita dentistica.
Per prevenire tale situazione spiacevole ricordiamoci di curare l’igiene orale, cambiando spesso spazzolino e usando il filo interdentale, in modo da evitare il proliferare dei batteri (causa inoltre dell’alito cattivo). Vogliamo dare un ultimo accorgimento da aggiungere alla lista dei rimedi per mal di denti: l’oil pulling con olio di cocco. Quest’ultimo esercita un’azione antibatterica in grado di prevenire carie ed eliminare persino la patina bianca che spesso si forma sulla lingua, preservando la salute dei denti.
Leggi anche: I Benefici dell’Oil Pulling: Ecco Perchè Farlo Ogni Giorno