7 Buonissimi Succhi di Frutta Fai da Te

La frutta è un alimento indispensabile per la dieta e dovrebbe essere assunta quotidianamente. I succhi di frutta fatti in casa sono ricchissimi di sostanze nutritive come vitamine, potassio, calcio, ferro, fibre, proteine e acqua. La frutta è, inoltre, praticamente senza grassi e l’alta percentuale di acqua in essa contenuta permette l’idratazione dell’organismo, che viene anche purificato dai radicali liberi grazie al suo potere antiossidante.

Leggi anche: Cibi Antiossidanti Per Mantenersi Sempre Giovani e Sani

Soprattutto durante il caldo estivo è importante assumere molta acqua, frutta e anche verdura, e il modo migliore (e anche più “comodo”) per sfruttare gli innumerevoli benefici della frutta è quello di assumerla  sotto forma di succhi. In questo modo è infatti possibile fare il pieno di sostanze nutritive benefiche per il nostro organismo grazie a qualche sorso di succo di frutta.

Possiamo preparare questi alleati del benessere anche a casa o semplicemente comprarli: l’importante è essere consapevoli delle proprietà che ciascuna di questa bevanda contiene per poterle sfruttare al meglio, secondo le nostre esigenze.

7 Succhi di Frutta da Fare in Casa

Ecco dunque alcuni succhi di frutta che non dovrebbero mancare nella dieta di tutti i giorni. Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

1. Succo d’arancia

Le arance sono ricche di vitamina C, magnesio, fibre, sali minerali e acqua. Il succo d’arancia è un vero e proprio alleato del sistema immunitario: la vitamina C in esso contenuta contribuisce infatti a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire l’influenza e ad accelerare il metabolismo.

Le arance sono anche ricche di proprietà antiossidanti e contribuiscono  alla lotta dei radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle. Il succo di arancia rossa aiuta anche nella digestione. Se consumato frequentemente è importante bere il succo d’arancia con una cannuccia per evitare che rovini lo smalto dei denti. È meglio, inoltre, berlo a stomaco pieno perché –in quanto alimento con un ph basso- può provocare fastidi gastrointestinali a causa della sua acidità.

2. Succo di mela

Tra i succhi di frutta migliori non poteva di certo mancare quello di mela. Le mele sono ricchissime di fibre, sali minerali e vitamine, in particolare B1 e B2, che combattono il senso di stanchezza e facilitano la digestione. Il succo di mela è una bevanda drenante che aiuta a purificare l’organismo dalle tossine e ad ridurre il colesterolo cattivo, aumentando quello buono. Inoltre, il succo di mela regola l’assorbimento degli zuccheri e permette di tenere a bada la glicemia.

I fitonutrienti presenti nelle mele, poi, collaborano per mantenere in salute il cuore e il sistema cardiovascolare in generale. Nel succo di mela è anche presente un’alta concentrazione di vitamina C -che aiuta a rafforzare il sistema immunitario- e di fibre: per questo motivo, infatti, il succo di mela è consigliato per contrastare il problema della stitichezza.

Leggi anche: Succo di Mela: Proprietà e Benefici su Fegato e Cuore

3. Succo d’uva

Il succo d’uva è uno dei succhi di frutta con più potere antiossidante: infatti, la buccia degli acini d’uva contiene resvatrolo, che combatte i radicali liberi e svolge una potente azione contro il processo di invecchiamento. Il resvatrolo, inoltre, ha proprietà antinfiammatorie e contribuisce a far fluidificare il sangue, prevenendo così disturbi circolatori.

Il succo d’uva è anche ricco di sali minerali, fibre, proteine e vitamine che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, a regolare la pressione sanguigna e a ripristinare la naturale regolarità intestinale. Infine, il succo d’uva è un’ottima bevanda disintossicante ed energizzante.

Leggi anche: Cibi Antiossidanti Per Mantenersi Sempre Giovani e Sani

4. Succo di carota

Il succo di carota è ricchissimo di vitamina A: tale importante vitamina influisce positivamente sugli occhi e contribuisce a rafforzare la vista; è anche alleata della pelle, in quanto aiuta a mantenerla elastica, idratata e morbida, e influisce anche sulla salute di unghie, capelli, denti e ossa.

Il succo di carota contiene proprietà antiossidanti (e quindi anti-invecchiamento), antisettiche e antinfiammatorie ed è ricco di calcio, potassio, ferro e magnesio, che contribuisce a far diminuire il livello di colesterolo cattivo nel sangue.

Leggi anche: Succo di Carota per Ripulire Fegato, Pelle e Intestino

5. Succo di pomodoro

Il betacarotene contenuto nel succo di pomodoro rafforza la vista, svolge funzione antiossidante e contribuisce nel proteggere la pelle dai raggi del sole. Questo è uno dei succhi di frutta che potrebbe sembrare insolito, apporta innumerevoli benefici per l’organismo: il licopene in esso contenuto, infatti, è la sostanza che dona il colore rosso alla bevanda.

Questa sostanza concorre nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e a proteggere il fegato. I pomodori sono anche ricchi di vitamina A e C, sali minerali (tra cui potassio, fosforo, ferro e magnesio) e fibre, che favoriscono la regolarità intestinale.

6. Succo di mirtillo

Il succo di mirtillo è una bevanda diuretica, astringente e rinfrescante. Le proprietà antiossidanti presenti nei mirtilli rallentano il processo di invecchiamento e mantengono la pelle elastica; aiutano, anche, a prevenire problemi al sistema cardiovascolare e alle vie urinarie.

Il succo di mirtillo, infatti, previene la cistite in quanto impedisce lo sviluppo di batteri nel tratto urinario e nella vescica. I mirtilli non sono facili da reperire e quindi è difficile fare in casa dei succhi di frutta con questo prezioso dono della natura. Se si desidera bere questo succo è consigliabile comprarne uno biologico in erboristeria oppure comodamente online.

Leggi anche: Proprietà del Succo di Mirtillo Nero e Mirtillo Rosso

7. Succo di melagrana

Il succo di melagrana è uno dei succhi di frutta più ricco di polifenoli che concorrono nella lotta contro i radicali liberi e-dunque- contro l’invecchiamento cellulare. Tale bevanda è anche un’ottima alleata del cuore e del sistema cardiaco: infatti, il melograno aumenta il livello di colesterolo buono nel sangue (abbassando il livello del colesterolo cattivo) e riduce la pressione arteriosa.

Il succo di melograno è inoltre diuretico e utilissimo per combattere la ritenzione idrica che colpisce, in particolar modo, le donne in menopausa. Anche in questo caso, chi non può fare questo succo in casa può acquistarne uno biologico.

Leggi anche: Melagrana e Succo di Melagrana: una Miniera di Salute!

Abbiamo visto che i succhi di frutta sono importanti alleati del benessere e che non dovrebbero mancare nell’alimentazione quotidiana. Per comprare i succhi di frutta, di qualunque tipo, è importante fare attenzione alla percentuale di zucchero che è spesso molto elevata, e può alterare i benefici che il succo, puro al 100%, potrebbe apportare.

Leggete, dunque, le etichette e –se preferite preparare i succhi di frutta in casa- è meglio utilizzare un estrattore di succo vivo piuttosto che una centrifuga: in questo modo, si preserveranno tutte le proprietà nutritive.