Tinte Naturali per Capelli per Bellissimi Riflessi Fai da Te

Chi è abituato a tingere i capelli regolarmente e ad usare prodotti chimici, con il tempo noterà che la chioma comincerà a perdere vitalità e corposità. I capelli infatti, con l’uso prolungato di tinte chimiche inizieranno a spezzarsi e inaridirsi diventando spesso più sottili e fragili.

Per questo motivo è utile ricorrere alle tinte naturali per capelli che si possono fare tranquillamente in casa senza alcuna controindicazione.

Esistono moltissime tinte per capelli naturali, ricavate da erbe tintorie che sono presenti negli scaffali delle nostre dispense; ho imparato, negli anni, ad utilizzarle nel modo migliore per ottenere non solo riflessi più o meno evidenti sul capello, ma anche miglioramenti dal punto di vista del nutrimento e della lucidità.

Le Migliori Tinte Naturali per Capelli

tinte-naturali-per capelli

I colori e riflessi che si possono ottenere con i colori naturali per capelli vanno dal biondo, al rosso al castano scuro. Dividerò le erbe per colore che permettono di tingere i capelli in modo naturale, spiegandone poi di ognuna i benefici e gli utilizzi.

Tinte naturali per capelli e riflessi biondi:

1. Calendula

La calendula è una pianta erbacea caratterizzata da fiori appariscenti di colore giallo/arancione; è largamente utilizzata nell’industria cosmetica per via delle sue proprietà lenitive, antibiotiche e cicatrizzanti, ed è per questo uno degli ingredienti più presenti nelle creme per le pelli delicate.

Dato il colore molto acceso dei petali, questi possono essere fatti seccare per tingere i capelli, creando un decotto da applicare sui capelli appena lavati e ancora umidi, allo stesso modo in cui si utilizza la camomilla. A differenza di quest’ultima, la calendula dona riflessi più accentuati e che virano di più all’aranciato (ma che dipendono sempre dalla concentrazione del fiore nel decotto).

2. Bucce di limone

Le bucce di limone in genere vengono considerate un mero scarto alimentare, ma in realtà possono essere utilizzate in moltissimi modi diversi che vanno dal campo alimentare a quello cosmetico. Per realizzare delle tinte naturali per capelli a base di limone, basta sminuzzare le bucce e preparare un decotto con cui tamponare i capelli una volta lavati.

Doneranno riflessi biondi e luminosi ai capelli chiari. Importante è poi l’azione acidificante del limone, che consente di ripristinare il ph corretto del cuoio capelluto, in genere spostato su livelli più basici dallo shampoo.

3. Petali di girasole

Anche i petali di girasole, dato il loro colore giallo intenso, possono essere utilizzati come tinta naturale per capelli e conferire riflessi biondi. Il procedimento è lo stesso dei petali di calendula: una volta fatti seccare, si prepara un decotto che andrà versato su tutta la lunghezza dei capelli appena lavati. Come sempre, maggiore sarà la concentrazione di petali, più vivaci saranno i riflessi ottenuti.

4. Camomilla

La camomilla vanta proprietà schiarenti molto note e tra le tinte naturali per capelli è probabilmente il rimedio più utilizzato e conosciuto per chi voglia conferire ai propri capelli riflessi biondi.

Il metodo più efficace per utilizzarla consiste nel preparare un decotto, con fiori di camomilla sfusi o in bustina, e acqua bollente. Una volta fatto raffreddare, andrà versato sui capelli appena lavati, in modo tale da coprire tutte le lunghezze.

Per ottenere riflessi evidenti, come dei colpi di sole naturali, occorre ripetere il trattamento per alcuni lavaggi consecutivi.Più la concentrazione di camomilla sarà alta, più i riflessi saranno visibili. La camomilla vanta proprietà lenitive e purificanti, per questo può essere utilizzata sui capelli in modo sicuro e senza il timore di rovinarli.

5. Zafferano

Pochi lo sanno, ma lo zafferano, oltre ad essere una spezia largamente utilizzata nella cucina mediterranea, è un vero e proprio toccasana per pelle e capelli, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rivitalizzanti e riflessanti.

È possibile preparare una maschera allo zafferano da applicare sui capelli e tenere in posa (per circa un’ora) mescolando il succo di un limone con una bustina di zafferano e due cucchiai di olio vegetale (come olio di cocco oppure olio di oliva).

Questa maschera per capelli vi permetterà di ottenere riflessi intensi e idratazione, ed è particolarmente indicata per chi ha capelli secchi o crespi.

Tinte Naturali per Capelli e Riflessi Rossi:

1. Ibisco

L’ibisco è una splendida pianta erbacea caratterizzata da fiori grandi e molto colorati, che a seconda della specie prendono colorazioni diverse. Se volete creare delle tinte naturali per capelli e donare alla vostra chioma dei  riflessi rossi, potete utilizzare i fiori dell’ibiscus rosa-sinensis, caratterizzati da un colore rosso vivo e intenso, e farli seccare.

Con i fiori secchi, è possibile preparare un decotto da applicare sui capelli appena lavati. Anche in questo caso, il colore ottenuto dipenderà dalla quantità di fiori presenti nel decotto: maggiori sono, più intensi e visibili saranno i riflessi.

In alternativa ai fiori secchi, per realizzare una tinta naturale per capelli, potete utilizzare le bustine di Karkadè che hanno la stessa efficacia.

Leggi anche: Infuso di Karkadè: le Proprietà Rilassanti dei Fiori di Ibisco

2. Alloro

L’alloro non è soltanto una pianta aromatica dal gusto e profumo intensi, ma anche un rimedio cosmetico utile in caso di pelle e capelli grassi ed impuri, grazie alle sue proprietà antibatteriche e purificanti.

È anche un eccellente colorante naturale per i capelli, a cui conferisce riflessi rossi/ramati piuttosto intensi. Si possono utilizzare le foglie fresche o secche, e queste andranno immerse per circa 15 minuti in acqua bollente per creare un decotto. Una volta fatto raffreddare, il decotto va steso e frizionato sui capelli appena lavati.

3. Tè rooibos

Malgrado il nome, il tè rooibos in realtà non è un tè, essendo privo di teina. Si tratta di un infuso, ricavato dalle foglie dell’omonima pianta di origine sudafricana e dalle eccellenti proprietà antiossidanti per l’organismo.

In virtù del suo colore rosso acceso può essere impiegato come tinta naturale per i capelli, semplicemente stendendolo e frizionandolo sui capelli appena lavati. Il potere riflessante può essere aumentato aggiungendo foglie di alloro all’infuso.

Leggi anche: Tè Rooibos: il Tè Rosso Amico della Linea

4. Barbabietola

Altro rimedio riflessante, efficace ma poco conosciuto, è quello costituito dalla barbabietola, pianta di cui si utilizzano, a scopo alimentare, le foglie e le radici. Le radici sono caratterizzate da un color rosso molto vivo ed intenso e ci vengono in aiuto se vogliamo creare una maschera per capelli riflessante.

Per prepararla, occorre spremere due barbabietole per ottenerne il succo, a cui aggiungeremo un cucchiaio di miele. Una volta amalgamato il composto, lo si stende sui capelli con l’aiuto di un pettine a denti fitti.

Si avvolgono i capelli con della pellicola trasparente da cucina o una cuffia da doccia e si tiene in posa per circa un’ora, dopodiché si sciacqua con abbondante acqua. Consiglio di coprire bene le mani con dei guanti usa e getta, dato il potere colorante molto alto della barbabietola.

5. Petali di rose

I petali delle rose, dato il loro profumo delicato e le proprietà lenitive, sono ampiamente utilizzati nell’industria cosmetica. Non è un caso che l’acqua di rose sia uno dei tonici per il viso più utilizzati, da sempre.

Con i petali delle rose rosse è invece possibile preparare un decotto, una volta fatti seccare, da applicare sui capelli appena lavati per ottenere tenui riflessi rossi. È un rimedio consigliato per chi vuole utilizzare delle tinte naturali per capelli e regalare alla propria chioma riflessi delicati e poco appariscenti.

Tinte Naturali per Capelli e Riflessi Castani:

1. Fondi di caffè

I fondi di caffè sono un altro scarto alimentare che, nella cosmetica casalinga, trovano invece un largo impiego come tinte naturali per capelli. Dagli scrub per il viso a quelli per il corpo, possono essere riutilizzati in tanti modi diversi grazie alle loro proprietà leviganti, rassodanti ed anticellulite.

Per chi desidera ottenere riflessi castano scuro sui capelli, possono essere applicati a mo’ di impacco, miscelati con un olio vegetale (come l’olio di avocado) per dare cremosità al composto.

L’impacco a base di fondi di caffè può essere tenuto in posa per circa un’ora, per poi essere eliminato con abbondante acqua calda.

2. Chiodi di garofano

I chiodi di garofano sono una spezia dalle proprietà antinfiammatorie, analgesiche ed antisettiche. Largamente utilizzata in cucina, non molti sanno che trova impiego anche nel campo cosmetico come riflessante per i capelli, a cui conferisce riflessi castano scuro.

Per ottenerli, occorre preparare un decotto facendo bollire i chiodi di garofano in acqua bollente per circa 10-15 minuti; una volta raffreddato, lo si stende su tutte le lunghezze frizionandolo anche sulla cute. Maggiore sarà la quantità di spezie presente, più intensi saranno i riflessi.

3. Tè nero

Il tè nero, allo stesso modo del rooibos, è un ottimo colorante e riflessante per capelli scuri, a cui conferisce riflessi neri. Utilizzarlo come tinta naturale per capelli è molto semplice, occorre preparare il tè nel modo abituale per poi stenderlo sui capelli appena lavati, senza risciacquare.

4. Salvia

Salvia e rosmarino sono noti, in ambito cosmetico, per le loro proprietà antisettiche, purificanti e rivitalizzanti. Costituiscono infatti gli ingredienti principali nella preparazione di creme e shampoo normalizzanti e astringenti.

Chi vuole realizzare tinte naturali per capelli, può preparare un decotto con queste due erbe aromatiche e utilizzarlo come risciacquo finale. Può essere utile se volete accentuare i riflessi castani dei vostri capelli, che risulteranno più intensi e luminosi. Il potere riflessante è più blando rispetto a quello del tè nero.

Leggi anche: Infuso di Salvia: Proprietà, Benefici e Controindicazioni

Il mio consiglio:

Trattandosi di rimedi naturali, per ottenere risultati evidenti occorre avere costanza nell’applicazione. Maggiore sarà la durata nel tempo dei trattamenti, maggiori saranno i benefici per i capelli, in termini non solo di colore, ma anche di forza e lucentezza. Inoltre, queste tinte naturali per capelli non presentano controindicazioni e sono adatte anche alle donne in gravidanza.

Sono Sara, una studentessa di storia dell'arte, divoratrice compulsiva di ogni genere di libri, insegnante di yoga, amante degli animali e della danza. Amo prendermi cura di me con prodotti naturali, ecologici e biologici, e cerco di vivere nel modo più rispettoso possibile per tutto ciò che mi circonda, guidata dal motto "sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo".