Tisana Zenzero e Limone: Proprietà Per Dimagrire e Contro il Raffreddore

Quando l’intero è maggiore della somma delle singole parti. Questa è la migliore espressione che possiamo utilizzare per descrivere la tisana zenzero e limone, costituita da due ingredienti eccellenti per le loro proprietà dimagranti e diuretiche, che insieme danno vita a una bevanda deliziosa e fonte di innumerevoli benefici per il nostro organismo.

Lo zenzero è da oltre 2000 anni utilizzato per le sue proprietà curative e protettive dell’organismo. Considerato un Supercibo, dal sapore piccante, la sua radice consumata fresca o essiccata, è un potente antinfiammatorio e antiossidante naturale, accelera il metabolismo e dona un piacevole senso di sazietà, utile soprattutto nelle diete dimagranti.

Il limone è il secondo ingrediente della tisana allo zenzero. Ricchissimo di vitamine, ha proprietà disintossicanti e diuretiche, supporta il sistema immunitario, ed è un potente alcalinizzante in grado di ridurre tassi elevati di acidità nel sangue.

Insieme, i due alimenti si associano perfettamente per creare un infuso benefico ottimo non solo per dimagrire ma anche per lenire i malanni stagionali come tosse, catarro e raffreddore. Come fare la tisana zenzero e limone per dimagrire e per combattere i sintomi influenzali? Vediamo prima i benefici di questo infuso e poi la ricetta giusta per farlo in casa!

Tisana Zenzero e Limone per Dimagrire

Come detto, la tisana zenzero e limone per dimagrire, è un modo dolce e piacevole per perdere peso. Naturalmente rappresenta un valido aiuto nelle diete, ma bisogna sempre associarla ad una corretta alimentazione e alla giusta attività fisica.

Lo zenzero ha proprietà dimagranti prima cosa perché regola i livelli di zucchero nel sangue, diventando così un eccellente alleato nelle diete dimagranti, in grado di mitigare la sensazione di fame. Lo stesso zenzero migliora, inoltre, l’assorbimento dei grassi da parte dei tessuti, al pari del limone che stimola le funzioni epatiche. Un altro buon motivo per consumare con frequenza la tisana zenzero e limone.

Questa tisana, inoltre, sfrutta le proprietà termogeniche dello zenzero, contenute più precisamente nel gingerolo. Ciò vuol dire che l’assunzione di zenzero, per via del suo sapore piccante, alza la temperatura corporea e di conseguenza aumenta il metabolismo. Tutto ciò si traduce in uno scioglimento dei grassi più efficace e veloce, che è evidente quando si associa ad un po’ di movimento fisico e ad un’alimentazione bilanciata. La tisana zenzero e limone per dimagrire, consente quindi di accelerare il metabolismo e attenuare il senso di fame ma è ottima anche per ridurre i gonfiori addominali e quindi diminuire in un certo senso anche il diametro del girovita.

Tisana Zenzero e Limone Contro l’Influenza

Come detto, lo zenzero e il limone, aiutano anche a placare disturbi come raffreddore, naso chiuso, mal di gola e catarro ma anche a rafforzare il sistema immunitario. Le molecole antiossidanti di questi due ingredienti, e la vitamina C del limone, sono i principali agenti in grado di aumentare le difese dell’organismo dagli agenti esterni.

La tisana è allora consigliatissima nel periodo autunno-invernale, quando le nostre difese immunitarie si abbassano a causa del clima e risultiamo maggiormente esposti e soggetti alle malattie da raffreddamento. Una calda tisana zenzero e limone può rappresentare un ottimo rimedio naturale contro la febbre, in caso di mal di gola, tosse e ad altri sintomi influenzali.

Oppure può essere semplicemente una piacevole occasione per consumare una bevanda con finalità preventive. Inoltre, i bioflavonoidi contenuti nei limoni, sembrano essere coinvolti nella prevenzione della degenerazione tumorale delle cellule e nella loro diffusione, mentre gli antiossidanti sia di limone che zenzero sono potenti antinfiammatori che mitigano i sintomi dell’artrite.

Tisana Zenzero e Limone: Proprietà e Benefici

L’infuso di zenzero è limone svolge anche un’azione antinfiammatoria, oltre a combattere disturbi legati alla digestione, a nausea e vomito. Ecco quali sono le maggiori proprietà della tisana zenzero e limone.

1. Calma nausea a vomito

I fastidiosi sintomi neurologici della chinetosi, ovvero il malessere da movimento causato dagli spostamenti su mezzi di trasporto, possono essere soppressi da una tazza di tisana zenzero e limone consumata prima di mettersi in viaggio. Anche la nausea e il vomito che insorgono in occasione della gravidanza o di trattamenti chemioterapici, possono sorprendentemente essere alleviati dal consumo dell’infuso allo zenzero, mitigando il disagio avvertito allo stomaco.

2. Tiene il diabete sotto controllo

L’insulina è l’ormone deputato alla modulazione del glucosio nel sangue e dunque responsabile degli effetti del diabete. Lo zinco, presente a un tasso elevato nello zenzero, è un potente stimolatore delle cellule pancreatiche che producono insulina. La bevanda allo zenzero e limone, consumata giornalmente, può allora essere considerata un supporto per affrontare i sintomi del diabete. Inoltre, gli antiossidanti della bevanda vanno a mitigare i danni renali, cardiaci e gli squilibri pressori dovuti allo stesso diabete.

3. Aiuta la digestione

Il potere alcalinizzante del limone e quello antinfiammatorio sulle mucose dello zenzero, associati alla presenza di enzimi, favoriscono una corretta digestione. Ancora, la produzione epatico-biliare è stimolata dai principi attivi del limone che va ulteriormente a favorire la digestione. Gli enzimi propri dello zenzero, invece, sembrano essere specifici per un buon numero di proteine che assumiamo durante i nostri pasti. La tisana di zenzero è allora un ottimo corroborante per la digestione. Un consumo mattutino può essere un giusto inizio di giornata, per preparare il nostro sistema digestivo al suo lavoro dell’intera giornata.

4. Ideale per la salute di pelle e capelli

Gli antiossidanti e le vitamine A e C (specifiche del limone) sono i principali agenti responsabili di una pelle liscia, sana e luminosa. Un bell’infuso di limone e zenzero è ideale per essere belli dentro e fuori. Le stesse molecole presenti nella tisana con zenzero sono in grado di aiutarci anche a fronteggiare il problema della caduta dei capelli, rallentando la formazione dell’ormone androgeno DHT responsabile dell’alopecia.

5. E’ un potente disintossicante

I principi attivi del limone, in particolare modo, e dello zenzero contribuiscono all’eliminazione delle tossine accumulate nelle ghiandole linfatiche, nella vescica e nel colon durante la notte. Lo zenzero, inoltre, favorisce la disintossicazione epatica. La disidratazione, molto comune, che va a influire negativamente sulle ghiandole surrenali minandone il corretto funzionamento può essere contrastata reintegrando i liquidi con l’aiuto del limone. Una tazza di tisana zenzero e limone ogni mattina è un piacevole modo per facilitare il metabolismo, ripristinare la giusta idratazione e eliminare le tossine.

6. E’ antinfiammatorio

Le proprietà antinfiammatorie dello zenzero hanno la tendenza a inibire la produzione di prostaglandine, dirette responsabili degli stati infiammatori, mentre il potere alcalinizzante del limone modifica il PH sanguigno e dell’organismo rendendolo alcalino e quindi meno acido. Questi due fenomeni rendono la tisana con zenzero un potente antinfiammatorio che può contrastare la sintomatologia dell’artrite reumatoide, dell’osteoartite, di patologie muscolari e altre infiammazioni croniche.

Leggi anche: I 10 Migliori Antinfiammatori Naturali da Portare in Tavola

Tisana Zenzero e Limone: Come si Prepara

Ma vediamo come preparare in casa la tisana zenzero e limone per chi vuole dimagrire o per chi desidera trovare sollievo dai sintomi influenzali. Possiamo facilmente comprare lo zenzero in frutteria, nei supermercati o nei negozi specializzati nella vendita di prodotti naturali o bio.

Grattugiamo finemente 5 cm circa di radice di zenzero e mettiamola in infusione per 20 minuti nella corrispondente quantità di 4 tazze di acqua. Aggiungiamo un paio di cucchiai di limone spremuto fresco. In alternativa alla radice, possiamo utilizzare anche lo zenzero in polvere che ha le stesse proprietà. Ne basta un cucchiaino da caffè per ogni tazza di acqua.

Filtriamo il tutto e la nostra benefica tisana zenzero e limone per dimagrire è pronta. Sarebbe un peccato, però, sciuparne la naturalezza con un dolcificante raffinato. Allora è meglio addolcirla, se è di nostro gusto, con un dolcificante naturale come la stevia (1-2 cucchiaini) oppure con un po’ di zucchero di canna integrale. Possiamo consumare l’infuso sia caldo che freddo.

Tisana Zenzero e Limone: Controindicazioni

Non esistono particolari controindicazioni al consumo della tisana zenzero e limone sia per dimagrire che per calmare il raffreddore. Occorre, tuttavia, prestare attenzione a eventuali reazioni a specifici allergeni contenuti nei due alimenti. L’assunzione dello zenzero, anche sotto forma di tisana, è sconsigliata a chi assume anticoagulanti o antinfiammatori, a chi soffre di calcoli biliari o a chi deve subire un intervento chirurgico importante (per evitare il rischio di possibili emorragie). Le donne in gravidanza o allattamento, dovrebbero assumere zenzero, solo dopo consulto medico.

Leggi anche: Controindicazioni dello Zenzero: 7 Casi in cui è Meglio Non Abusarne