La Zeolite è un minerale di origine vulcanica, appartenente al gruppo di silicati idrati d’alluminio e di metalli alcalini, ha una struttura microporosa costituita da migliaia di canali in grado di legare a sé ingenti quantità di tossine e metalli pesanti nell’organismo. Per la loro proprietà chimico-fisica di scambiatori di cationi con metalli pesanti, le zeoliti trovano grande impiego nella dolcificazione e depurazione delle acque naturali.
L’utilizzo della Zeolite è ben noto nella letteratura scientifica: nel 1986, in seguito al disastro nucleare di Chernobyl, furono utilizzate tonnellate di Zeolite per bonificare i terreni contaminati, per decontaminare le acque, e furono preparati biscotti e dolciumi alla zeolite per i bambini colpiti dalle radiazioni per proteggerli dalle loro terribili conseguenze. Più recentemente è stata utilizzata anche a Fukushima per depurare le acque e come protezione dalle radiazioni.
Esistono oltre 100 tipi di zeolite, ma per la salute dell’uomo riveste un particolare interesse la Zeolite Clinoptilolite Attivata, cioè sottoposta ad un particolare processo chimico-fisico che la rende maggiormente reattiva ad in grado quindi di depurare il corpo umano, a partire dal tratto gastrointestinale, da metalli pesanti e tossine.
Leggi anche: Proprietà del Coriandolo: la Spezia che Elimina i Metalli Pesanti
Simile all’argilla per colore e consistenza, la zeolite è una sorta di “polvere magica” dalle incredibili proprietà chelanti, antiossidanti, riequilibranti per l’intero organismo. Vi svelo quali sono le proprietà della zeolite e come usarla.
Zeolite Attivata: Proprietà e Benefici
Il nostro organismo è sottoposto costantemente all’aggressione di sostanze dannose e tossiche: l’alimentazione e l’aria che respiriamo in primis, l’abuso di farmaci, gli indumenti sintetici, le scorie del metabolismo cellulare, lo stress, ect. Non è difficile capire quanto lavoro deve fare quotidianamente l’organismo per disintossicarsi dalle sostanze dannose.
La Zeolite attivata, grazie alle sue proprietà antiossidanti e grazie alla riduzione di ioni ammonio all’interno del corpo, aumenta la resistenza psico-fisica, diminuisce il senso di stanchezza e pesantezza, aumenta la risposta immunitaria, aiuta a contrastare lo stress. La Zeolite è soprannominata “lo spazzino del corpo”, infatti, una volta assunta, arrivata nel tratto gastro-intestinale, non viene assorbita, bensì ripulisce dagli elementi dannosi per l’organismo (azione disintossicante) ed evita al contempo l’accumularsi di nuovi elementi tossici nei tessuti (azione preventiva).
La Zeolite contiene silicio, dopo l’ossigeno l’elemento più diffuso sul pianeta, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà curative e cosmetiche. Non è un caso che il silicio venga chiamato anche “minerale di bellezza”. La Zeolite infatti, oltre all’uso interno, si può utilizzare anche per uso topico come alleata della bellezza e della salute della pelle.
10 Ragioni per Usare la Zeolite
- Alcalinizzante: grazie al potere sequestrante degli Ioni H+ contiene l’acidosi dell’organismo causa dei più comuni processi infiammatori, inoltre contribuisce attivamente al mantenimento dell’equilibrio fisiologico.
- Depurante: assorbe ed elimina tossine, metalli pesanti, e prodotti chimici. La Zeolite Clinoptilolite Attivata, proprio come una calamita, è in grado di assorbire i metalli pesanti (Piombo, Mercurio, Cadmio, Nichel, Arsenico) e molecole tossiche date dall’inquinamento ambientale, alimentazione, fumo ed alcool. E’ anche definita “setaccio molecolare” proprio per la sua selettività nelle molecole da assorbire nella sua struttura cristallina microporosa.
- Antiossidante: neutralizza i radicali liberi. La sua capacità di controllo della formazione dei radicali liberi è 10 volte superiore alla vitamina A, C ed E, e al Glutatione ridotto, elemento notoriamente antiossidante.
- Migliora le prestazioni mentali e fisiche.
- Alleato della pelle: la zeolite allevia acne, psoriasi ed eczemi, dermatiti e gonfiori.
- Immunostimolante.
- Supporto al tratto gastrointestinale: regola il metabolismo, migliora la digestione e contrasta gastriti e ulcere.
- Aumenta la fertilità.
- Antibatterico: la zeolite attivata ha un potere inibente sugli agenti patogeni come batteri e virus.
- Antitumorale: viene spesso consigliata a chi fa la chemio o la radioterapia, come supporto del trattamento stesso e in quanto contribuisce ad indebolire le cellule tumorali.
Zeolite Attivata: Usi Interni ed Esterni
Puoi trovare la Zeolite attivata in farmacia, erboristeria o parafarmacia. E’ possibile acquistare la Zeolite anche online, in questo caso consiglio sempre di vagliare bene l’attendibilità del sito, e verificare se la confezione riporta il marchio CE e il numero di registrazione. E’ un prodotto non economico, pertanto diffidate di offerte super speciali a prezzi stracciati!
Zeolite attivata: uso interno
La formulazione è sia in capsule o compresse che in polvere. La formulazione in polvere è quella che personalmente consiglio, poiché è più facile il dosaggio a seconda della persona in base all’età e al peso. In linea generale un adulto di media statura dovrebbe assumere 5 grammi al giorno di zeolite attivata in un bicchiere d’acqua a digiuno, mezz’ora prima della colazione.
La Zeolite attivata è consigliata a :
- Persone sotto stress, debilitate, convalescenti: favorisce la ripresa dell’organismo, riduce la stanchezza.
- Anziani: aumenta la resistenza fisica, è antiossidante e immunostimolante.
- Sportivi: riduce i tempi di recupero, incrementa le prestazioni, riduce la sindrome da overtraining, aiuta a ridurre l’acido lattico dopo la prestazione.
- Lavoratori e studenti: migliora la concentrazione e i tempi d’attenzione.
Zeolite attivata: uso esterno
La Zeolite si trova come ingrediente in vari prodotti cosmetici come creme e deodoranti in quanto previene cattivi odori, assorbe la traspirazione e l’eccesso di grasso. E’ curativa per problemi dermatologici come acne, dermatiti, eczemi, psoriasi.
Per uso topico si usa la Zeolite in polvere: metti due cucchiai di polvere in un bicchiere, aggiungi poca acqua e amalgama il tutto sino a formare una crema vellutata. Tampona il viso e le parti da trattare con un batuffolo di cotone imbevuto della miscela. Lascia in posa almeno 10 minuti e risciacqua con acqua fresca.
Controindicazioni della Zeolite
Le Zeolite non ha particolari controindicazioni. Consiglio durante il periodo di assunzione della Zeolite di bere molto, almeno 2 litri al giorno, infatti grazie all’elevato potere assorbente, potrebbe causare stitichezza.